Nobis assicurazioni rinnova i nomi delle polizze travel senza modifiche alle garanzie

Nobis assicurazioni rinnova i nomi delle polizze travel senza modifiche alle garanzie

Nobis assicurazioni rinnova i nomi delle polizze travel precedentemente note come filo diretto, mantenendo inalterate le coperture e rafforzando l’identità del brand per clienti e operatori turistici.
Nobis Assicurazioni Rinnova I Nobis Assicurazioni Rinnova I
Nobis Assicurazioni ribrandizza le polizze viaggio precedentemente note come "filo diretto" sotto il marchio Nobis, mantenendo inalterate garanzie e coperture per clienti e operatori del settore turistico. - Gaeta.it

Nobis assicurazioni ha comunicato l’avvio del processo di rinomina dell’intera gamma di polizze dedicate al settore viaggi. Le coperture note con il marchio filo diretto cambiano denominazione per essere uniformate sotto il brand Nobis, senza tuttavia alterare i contenuti delle polizze. L’operazione punta a rendere l’offerta più chiara e allineata all’identità della compagnia, mantenendo inalterate le garanzie offerte ai clienti e agli operatori turistici.

Obiettivi e conferme sul mantenimento delle garanzie

Il processo di rebranding coinvolge tutte le assicurazioni travel precedentemente commercializzate con il nome filo diretto. Stefano Pedrone, responsabile della divisione turismo di Nobis assicurazioni, ha sottolineato che i cambiamenti riguardano soltanto la denominazione, restando immutati i termini e le coperture assicurative. Gli operatori del turismo e i viaggiatori continueranno ad avere a disposizione un portafoglio solido, pensato per adattarsi alle esigenze del settore. Questa mossa si inserisce in una strategia per rafforzare la riconoscibilità e coerenza dei prodotti con il marchio Nobis, senza ridurre la qualità o la gamma delle prestazioni assicurative.

Nuovi nomi e caratteristiche principali delle polizze travel

Le coperture ribrandizzate mantengono le caratteristiche tecniche originarie ma adottano nomi con prefisso Nobis viaggio easy o Nobis seguiti dalla funzione specifica. Tra le polizze principali:

  • Nobis viaggio easy completa : offre copertura “all risk” per single o famiglie, include assistenza medica, spese sanitarie, rimborso penali per annullamento o ritardi, copertura bagaglio, assistenza persona e veicolo.
  • Nobis viaggio easy annullamento : focalizzata sulle penali per cancellazione dovuta a malattia, infortunio o imprevisti familiari o lavorativi.
  • Nobis viaggio easy spese mediche : assicura copertura sanitaria e assistenza 24/7 all’estero, con estensione contro atti terroristici.
  • Nobis viaggio easy gruppi : progettata per gruppi organizzati e viaggi di istruzione con coperture su itinerari collettivi ed eventi.
  • Nobis viaggio easy incoming : dedicata ai turisti stranieri in Italia, assicura assistenza sanitaria durante il soggiorno.
  • Nobis schengen : conforme ai requisiti per visti Schengen, copre spese mediche a massimale fisso, rimpatrio e responsabilità civile.
  • Nobis travel : polizza personalizzabile per agenzie e operatori, adatta a diversi tipi di viaggio come individuali, familiari, tour o business.
  • Nobis errecì turismo : copertura patrimoniale e legale per agenzie di viaggio e tour operator.
  • Nobis protection turismo : sostituisce il fondo di garanzia previsto dal Codice del turismo per tutelare i clienti in caso di insolvenza o fallimento dell’organizzazione.

Impatto per clienti e operatori del turismo

Questa operazione di rinnovo dei nomi non implicherà modifiche nel modo in cui clienti e operatori usufruiscono delle polizze. La continuità delle coperture garantisce serenità ai viaggiatori e offre agli stakeholder del settore soluzioni robuste per proteggersi dai rischi legati al turismo. La scelta di uniformare i prodotti sotto il marchio Nobis agevola l’orientamento nel catalogo assicurativo e rafforza l’identità della compagnia sul mercato.

Il settore travel trova quindi un’offerta coerente e riconoscibile, mantenendo l’innovazione e la completezza che hanno caratterizzato le precedenti polizze filo diretto. La conferma dei contenuti rafforza la fiducia di chi già utilizza queste coperture in Italia e all’estero.

Il cambio di denominazione rappresenta un aggiornamento strategico allineato agli standard di comunicazione odierni, nel segno della chiarezza e trasparenza verso il cliente.

Change privacy settings
×