Il primo giorno di preparazione del Genoa per la stagione 2025/26 è cominciato al centro sportivo Signorini di Genova, con l’arrivo del nuovo arrivato Nicolae Stanciu. Il centrocampista rumeno, capitano della sua nazionale, ha svolto le visite mediche di rito per poi unirsi alla squadra guidata dal tecnico Patrick Vieira. Il ritorno in campo dopo la firma ufficiale con il club segna l’inizio di un percorso che punta a consolidare il ruolo del Genoa nel campionato.
Visite mediche e primo allenamento al centro signorini
Nicolae Stanciu è arrivato al centro sportivo all’alba, alle 8 di mattina, per sostenere le visite mediche, necessario passaggio prima di iniziare in maniera formale con il Genoa. Subito dopo si è unito al gruppo che è entrato in campo alle 9 per la prima seduta ufficiale della stagione 2025/26. L’attività è stata guidata da Patrick Vieira, che ha convocato 26 giocatori per questo primo impatto con la nuova annata calcistica.
Ruolo e esperienza internazionale di stanciu
Il ruolo di Stanciu in campo è quello di centrocampista offensivo, fondamentale per raccordare la manovra di squadra. La sua esperienza con la nazionale rumena, di cui è capitano, lo distingue come uno dei pochi ad aver raggiunto più di 80 presenze e 15 gol. Questo bagaglio internazionale sarà prezioso durante le sfide che il Genoa affronterà nei mesi a venire.
Leggi anche:
La rosa al completo e il programma della settimana
Per il debutto della stagione, Patrick Vieira ha quindi convocato 26 giocatori che hanno varcato i cancelli di Villa Rostan a Genova. Dopo una colazione collettiva, la squadra si è dedicata ai primi lavori sul campo, impegnandosi in esercizi di preparazione fisica e tattica destinati a durare per tutta la settimana. L’obiettivo è riprendere confidenza con il campo e rafforzare l’intesa tra i calciatori.
Trasferimento in trentino per il ritiro estivo
Dal 15 luglio, la squadra si trasferirà in Trentino, a Moena, per un ritiro di due settimane. Qui il gruppo disputerà tre amichevoli di avvicinamento al campionato: la prima contro il Fassa, formazione dilettantistica locale; la seconda contro il Kaiserslautern, club tedesco con un seguito importante; l’ultima contro il Mantova, squadra della serie cadetta italiana. Questi incontri saranno utili per testare la condizione fisica e sperimentare schemi tattici sotto la guida dello staff tecnico.
Assenze giustificate per impegni internazionali
Tra i giocatori assenti alla prima chiamata di Vieira ci sono tre elementi che hanno appena terminato impegni con le rispettive nazionali. Il danese Otoa e l’inglese Norton-Cuffy hanno partecipato agli europei under 21 con le loro squadre, concludendo la competizione da poco. Il messicano Vasquez, invece, ha regolarmente preso parte alla Gold Cup, dove il Messico si è imposto in finale contro gli Stati Uniti nella sfida notturna che ha chiuso la manifestazione.
Queste assenze sono state comunicate e giustificate, in attesa di vedere i giocatori rientrare in gruppo dalla prossima settimana o poco dopo il trasferimento al ritiro di Moena. Saranno elementi preziosi che aumenteranno la qualità tecnica della rosa a disposizione di Vieira.
Elenco completo dei giocatori convocati per il genoa
Il gruppo di calciatori presenti al centro sportivo Signorini comprende diversi elementi esperti e giovani promesse. Ecco la lista completa dei 26 giocatori chiamati da Vieira: Ankeye, Bani, Bohinen, Cuenca, Debenedetti, De Winter, Ekhator, Ellertsson, Ekuban, Gronbaek, Fini, Frendrup, Leali, Lysionok, Malinovskyi, Marcandalli, Martin, Masini, Sabelli, Siegrist, Stanciu, Sommariva, Thorsby, Vitinha, Venturino e Vogliacco.
Questa rosa presenta una miscela di esperienza e gioventù, utile per affrontare un campionato impegnativo come la serie B. I giocatori hanno iniziato subito a lavorare con impegno, pronti a seguire le indicazioni di Vieira e a prepararsi per le sfide della stagione. Il clima al centro sportivo è stato di piena attenzione: la voglia di ripartire si legge in ogni gesto durante le sessioni sul campo del Signorini.