Turismo

Tarquinia: il potenziale del turismo per rilanciare l’economia locale

Tarquinia punta a valorizzare il turismo attraverso un piano strategico che coinvolge la comunità locale, migliorando l'economia e promuovendo le tradizioni culturali e artigianali della città.

Il turismo italiano: un motore economico in crescita, proiezioni positive fino al 2034

Nel 2024, il turismo in Italia ha contribuito al 10,8% del PIL e al 13% dell'occupazione, con previsioni di crescita significativa entro il 2034 grazie a eventi come il Giubileo e le Olimpiadi.

Albenga conquista il turismo in Liguria: un anno da record nel 2024

Nel 2024, Albenga registra un incremento del 5,40% nel turismo con oltre 539.000 presenze, grazie a strategie mirate e attrattive storiche e culturali che attirano visitatori internazionali.

Comacchio: Un’analisi approfondita sulla crescita turistica e le strategie future

Comacchio registra un notevole incremento turistico nel 2024, superando i 2 milioni di visitatori grazie a sinergie tra istituzioni e operatori locali, valorizzando attrazioni culturali e naturali.

Un tuffo nel passato, scopri il borgo medievale impreziosito da un lago vulcanico: a soli 50 km da Roma

Bracciano cosa vedere e fare

Situato a poco più di un’ora dalla frenesia di Roma, Bracciano è un affascinante borgo medievale che racchiude la bellezza e la storia del

E’ uno dei borghi più pittoreschi, adagiato su una boscosa valle: la sua architettura ti incanterà

Posticciola

Posticciola, il borgo incantato tra le colline del Cicolano e la Sabina: un gioiello vicino al Lago del Turano, perfetto per una fuga tra

Siena e la nuova legge sul turismo: come cambia il settore degli affitti brevi

Il Comune di Siena affronta le sfide del nuovo "Testo unico del turismo" con strategie per bilanciare il turismo e la residenza, monitorando gli affitti brevi e promuovendo un turismo sostenibile.

Torre del Greco protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo 2025 a Napoli

Torre del Greco parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo 2025 a Napoli, promuovendo il patrimonio culturale e le opportunità commerciali locali per attrarre visitatori e investimenti.

San Gallo presenta il più piccolo comprensorio sciistico del mondo: un progetto innovativo e simbolico

Inaugurato a San Gallo un innovativo comprensorio sciistico temporaneo, simbolo di sostenibilità e riflessione sul cambiamento climatico, allestito in un condominio destinato alla demolizione.