Nel 2024, Radisson ha ampliato il suo portfolio con quasi 40.000 nuove camere e oltre 20 aperture di hotel, puntando su mercati strategici e innovazioni per una crescita sostenibile.
Riccione e Livigno uniscono le forze per promuovere il turismo balneare e montano, sfruttando eventi sportivi internazionali per attrarre visitatori e sviluppare pacchetti turistici integrati.
Vietnam Airlines espande la sua rete europea con nuove rotte per Copenaghen e Milano, rispondendo alla crescente domanda turistica dal Nord Europa verso il Vietnam e promuovendo opportunità di viaggio.
Nel 2025, la Germania prevede un aumento dei pernottamenti turistici a 91 milioni, consolidando la sua posizione tra le principali destinazioni europee e stimolando l'economia locale.
Il Gruppo Aries ha registrato un fatturato di oltre 54 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 27%, grazie alla crescita del settore MICE e all'aumento dei pernottamenti.
Ita Airways rilancia il marchio Alitalia con il logo "Inspired by Alitalia" su tre nuovi aeromobili, unendo tradizione e innovazione per attrarre clienti storici e giovani nel mercato aereo.
Gli italiani mostrano crescente preoccupazione per l'impatto ambientale del turismo, spingendo verso pratiche più sostenibili e nuove abitudini di viaggio che favoriscono la responsabilità ecologica e la valorizzazione delle tradizioni locali.
La Puglia si distingue per la gestione efficace dei fondi europei, promuovendo un turismo diversificato e sostenibile, con oltre 2.200 progetti avviati e investimenti superiori a un miliardo di euro.