Aries Group registra una crescita impressionante nel 2024 grazie al settore MICE

Aries Group registra una crescita impressionante nel 2024 grazie al settore MICE

Il Gruppo Aries ha registrato un fatturato di oltre 54 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 27%, grazie alla crescita del settore MICE e all’aumento dei pernottamenti.
Aries Group Registra Una Cresc Aries Group Registra Una Cresc
Aries Group registra una crescita impressionante nel 2024 grazie al settore MICE - Gaeta.it

Il 2024 è stato un anno decisivo per il Gruppo Aries, che ha chiuso con risultati straordinari. Con un fatturato complessivo che ha raggiunto oltre 54 milioni di euro, il Gruppo ha registrato un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. I margini operativi, rappresentati dall’EBITDA, hanno visto un aumento notevole del 48%, superando i 10 milioni di euro. Questi risultati non sarebbero stati possibili senza il contributo significativo del comparto Meeting, Incentive, Conference, and Exhibition , che ha visto un incremento delle entrate del 50% e un notevole aumento del revenue proveniente dalle camere.

Crescita del settore MICE e performance dei pernottamenti

L’andamento positivo del settore MICE ha avuto un impatto diretto sul numero di pernottamenti, arrivando a 39.822, con un incremento del 39%. Il Gruppo ha anche registrato un aumento della durata media dei soggiorni, che è salita a 1,91 notti, con una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato accompagnato da un rialzo dell’8% nella tariffa media giornaliera, con un picco di attività nei giorni feriali, in particolare tra lunedì e giovedì.

La chiave di questo successo è stata la crescente domanda internazionale, con un forte afflusso proveniente principalmente da regioni come il Nord America, il Regno Unito e il resto d’Europa. La notorietà del Gruppo Aries è aumentata, attirando aziende, associazioni ed enti istituzionali, non solo nel comparto MICE, ma anche in vari settori industriali come pharma, tecnologia medica, cosmesi, banche e finanza, oltre al settore pubblico. L’unica notevole eccezione è stata rappresentata dall’industria automobilistica, che ha subito un calo significativo a causa di una diminuzione nelle programmazioni e nei lanci di prodotto.

Un centro congressi moderno come asset strategico

Raniero Amati, Chief Sales and Marketing Officer di Aries Group, ha sottolineato l’importanza del settore MICE come driver fondamentale per la crescita dell’azienda. “I risultati raggiunti lo scorso anno dimostrano l’efficacia del nostro impegno nel fornire esperienze personalizzate per aziende e professionisti.” Uno dei punti di forza per il Gruppo è il Quark Hotel, che vanta uno dei centri congressi più moderni e ampi della capitale, rendendolo un asset strategico per migliorare l’offerta nel settore.

Previsioni positive per il 2025: tendenze emergenti

Guardando al futuro, Aries si aspetta un trend positivo anche per il 2025. Si prevede che l’80% degli eventi continuerà ad avere luogo in presenza, con gli hotel congressuali ancora in primo piano, ospitando circa il 78% degli incontri, secondo i dati ICCA. Questo evidenzia la posizione predominante degli eventi dal vivo, anche in un contesto sempre più influenzato da eventi ibridi. Le nuove tecnologie non solo completeranno gli eventi fisici, ma offriranno anche opportunità innovative per interazioni tra i partecipanti.

Un altro aspetto rilevante per il 2025 sarà l’integrazione dell’intelligenza artificiale, fondamentale per migliorare le reti di contatto e l’analisi dei dati in tempo reale, ottimizzando così l’esperienza degli ospiti. L’uso della realtà aumentata e virtuale si rafforzerà con nuove app e spazi digitalizzati, rendendo la gestione degli eventi professionali più interattiva.

In aggiunta, la sostenibilità gioca un ruolo di sempre maggiore importanza nella scelta delle location, con un orientamento verso soluzioni a basso impatto ambientale. In questo contesto, Aries prevede di avviare un progetto ESG per integrare pratiche sostenibili e responsabilità sociale in tutte le fasi operative. Collaborazioni con enti come Ethic Ocean, Wami e Treedom saranno fondamentali per promuovere un turismo responsabile e rigenerativo.

Affrontare le sfide del settore MICE nel nuovo anno

Nonostante le attese positive, il settore MICE si troverà ad affrontare un aumento medio dei costi del 4,3%, richiedendo una pianificazione strategica per l’ottimizzazione delle risorse. Le destinazioni economiche come Lisbona, Praga e Atene si preannunciano sempre più allettanti per le aziende, spingendo i professionisti del settore a investire maggiormente in qualità e innovazione. Concentrandosi su queste tendenze emergenti, Aries Group è determinato a sfruttare al massimo le opportunità che il mercato ha da offrire nel prossimo futuro.

Change privacy settings
×