Alghero affronta sfide nel turismo primaverile, con un tasso di occupazione promettente ma carenze nei servizi. Necessario un piano strategico per attrarre visitatori tutto l'anno e garantire sostenibilità economica.
Il turismo piacentino ha subito un calo del 4% nel 2024, con oltre 11.000 visitatori in meno e una flessione significativa per le strutture alberghiere, mentre il settore extra-alberghiero mostra segni di crescita.
Il Consorzio turistico Dolomiti Prealpi discute strategie per valorizzare il turismo in Valbelluna, puntando su servizi, collaborazione tra operatori e promozione integrata per attrarre visitatori.
Il restauro della macchina delle Quarant'ore nella chiesa di San Luigi de' Francesi a Roma riporta alla luce una tradizione liturgica barocca, arricchita da moderne tecnologie di illuminazione.
Il MarteS-Museo d'Arte Sorlini di Calvagese della Riviera accoglie 'La Vecchia popolana' di Pietro Bellotti, un dipinto ritrovato dopo decenni, arricchendo la sua collezione storica.
Cortina d'Ampezzo si prepara a diventare un polo turistico internazionale con la nuova pista da bob, simbolo di eccellenza italiana in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026 e opportunità per l'economia locale.
Il weekend di fine marzo segna l'inizio delle sagre italiane, offrendo eventi gastronomici e culturali in tutto il Paese, con specialità locali e tradizioni da scoprire.
Per un’immersione nel verde a poca distanza da Roma c’è questo borgo bellissimo e antico di cui restare affascinati. Bellissimo borgo medievale situato sui