Uzbekistan: il primo fam trip 2025 di Going svela tesori culturali

Uzbekistan: il primo fam trip 2025 di Going svela tesori culturali

L’Uzbekistan si afferma come meta turistica di interesse, grazie a un fam trip che esplora cultura, storia e opportunità di networking per agenti di viaggio, promuovendo esperienze personalizzate.
Uzbekistan3A Il Primo Fam Trip Uzbekistan3A Il Primo Fam Trip
Uzbekistan: il primo fam trip 2025 di Going svela tesori culturali - Gaeta.it

L’Uzbekistan ha assunto un ruolo centrale nel primo fam trip del 2025 organizzato da Going, in collaborazione con Turkish Airlines. Questo viaggio di formazione ha rappresentato un’opportunità per esplorare la ricca cultura del Paese e le strutture alberghiere del portafoglio Msc, con l’intento di sviluppare esperienze di viaggio sempre più personalizzate. Il crescente interesse degli italiani per l’Uzbekistan è supportato da un patrimonio storico straordinario e da una politica di accesso semplificata, attuata dal 2019.

Un viaggio attraverso la Via della seta

Il fam trip ha avuto come sfondo la leggendaria Via della Seta, un’importante arteria commerciale che ha collegato per secoli Oriente e Occidente. Il viaggio si è snodato tra le storiche città di Samarcanda, Bukhara, Kokand e Khiva, ognuna ricca di storia e cultura, simili a musei a cielo aperto. I partecipanti hanno potuto apprezzare l’architettura e le tradizioni che caratterizzano questi luoghi, dove storie secolari continuano a vivere attraverso antichi monumenti e mercati animati.

Ogni città ha la sua unicità: Samarcanda con le sue piazze affascinanti, Bukhara e i suoi monumenti storici perfettamente conservati, Kokand con le sue tradizioni artigianali, e Khiva, esempio di città-museo che ha saputo mantenere viva l’atmosfera del passato. L’itinerario ha permesso agli agenti di viaggio di immergersi nella cultura uzbeka, offrendo spunti preziosi per futuri pacchetti turistici.

Tashkent e Nukus: modernità e cultura

Oltre al patrimonio storico, l’Uzbekistan offre anche metropoli dinamiche come Tashkent e Nukus, dove la modernità si fonde con la tradizione. Tashkent, capitale del Paese, è un vivace centro culturale che ospita importanti istituzioni artistiche e culturali. Durante il fam trip, i partecipanti hanno visitato il museo Savitsky di Nukus, riconosciuto a livello internazionale come il “Louvre del deserto” ed ospitante una delle più straordinarie collezioni d’Arte dell’Avanguardia russa. Questo museo ha attratto l’attenzione degli agenti per la sua collezione unica e la sua capacità di raccontare un pezzo importante della storia artistica del Novecento.

Mercati tradizionali: un’esperienza autentica

Il fascino dell’Uzbekistan non si limita alla sua storia; le antiche tradizioni mercantili continuano ad affascinare viaggiatori da tutto il mondo. Durante il fam trip, le agenzie di viaggio hanno visitato i famosi mercati coperti di Bukhara, come il Toki-Zargaron, conosciuto per i suoi gioielli, e il Toki-Telpak Furushon, dedicato ai copricapi tradizionali. Questi mercati non sono solo luoghi di acquisto, ma veri e propri centri culturali dove i visitatori possono interagire con commercianti locali e comprendere le tradizioni artigianali e gastronomiche del Paese.

Opportunità di networking e formazione

Il fam trip organizzato da Going ha offerto anche un’importante occasione di networking e scambio di idee tra gli agenti di viaggio. Questo tipo di eventi consente di approfondire la conoscenza delle destinazioni e delle potenzialità professionali nel settore turistico. Gli agenti hanno avuto modo di discutere delle nuove opportunità di sviluppo nel mercato uzbeko e di come integrare tale esperienza nei loro pacchetti personalizzati per i clienti.

In un momento di ritorno alla scoperta di destinazioni ricche di cultura e storia, l’Uzbekistan si presenta come una meta di grande attrattiva che potrebbe fare la differenza nel settore turistico, sia per la sua offerta esclusiva che per l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×