Delta Air Lines si prepara a presentare le sue novità per l’estate 2025 al Bmt di Napoli, insieme a Air France-Klm, segnando così una pietra miliare per la compagnia statunitense che celebra il suo centenario. Quest’anno il servizio tra Italia e Stati Uniti sarà ampliato come mai prima d’ora, con un impressionante totale di 17 voli giornalieri che collegheranno diverse città italiane a destinazioni americane. A fianco delle rotte già esistenti, come quelle da Roma e Milano, si aggiungeranno nuove tratte che promettono di rendere l’estate del 2025 un periodo particolarmente fruttuoso per i viaggiatori.
Dettagli sul nuovo network estivo
L’orario estivo di Delta prevede nuove rotte fondamentali come Napoli-Atlanta, Catania-New York, Roma-Minneapolis e Milano-Boston. Si tratta di un ampliamento significativo rispetto alla scorsa stagione, con la compagnia aerea che mira a soddisfare la crescente domanda di collegamenti transatlantici. “Nel 2025, un anno cruciale per Delta, vogliamo continuare a eccellere nella qualità del servizio e nel numero di collegamenti per i nostri passeggeri,” afferma Cristina Casati, sales manager per Italia e Grecia. La rotta Napoli-Atlanta, che entrerà in funzione quest’estate, rappresenta un’opportunità d’accesso a uno dei più trafficosi aeroporti al mondo, utile punto di snodo per voli verso il Nord America e i Caraibi.
Presentazione delle nuove tratte
Gli agenti di viaggio di Napoli hanno avuto l’opportunità di incontrare il management di Delta Air Lines e Gesac, società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, durante un incontro dedicato alla presentazione della rotta Napoli-Atlanta. Questo volo non solo amplia le opzioni di trasporto per i residenti e i turisti, ma rappresenta anche un segnale incoraggiante per il mercato dei viaggi in Italia. La nuova offerta di Delta, insieme alle preesistenti rotte, mira a soddisfare le esigenze di una clientela diversificata, dalle famiglie che viaggiano per vacanza a coloro che intraprendono viaggi di lavoro.
Il mercato dei viaggi transatlantici
L’attenzione di Delta sulla crescita delle rotte verso gli Stati Uniti dall’Italia riflette un trend in aumento nel settore dei viaggi aerei. Le statistiche mostrano un crescente interesse da parte dei viaggiatori italiani nel visitare gli Stati Uniti e viceversa, sottolineando l’importanza di collegamenti efficienti e diretti. Negli ultimi anni, Delta ha investito in questa strategia di espansione, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente con servizi innovativi e un network sempre più ampio.
La Bmt di Napoli, che si terrà dal 13 al 15 marzo, sarà un’occasione fondamentale non solo per presentare queste novità , ma anche per creare reti di collaborazione tra compagnie aeree e agenti di viaggio. Durante la fiera, gli operatori avranno accesso alle nuove informazioni riguardanti rotte e servizi, assicurando così che possano fornire i migliori consigli e raccomandazioni ai loro clienti.
Con l’ampliamento delle rotte e l’aumento dei collegamenti, Delta Air Lines sta posizionando se stessa come un leader nel trasporto aereo tra Italia e Stati Uniti per l’estate 2025.