Mohsen Mahdawi, studente palestinese e attivista, è stato rilasciato da un tribunale del Vermont dopo accuse infondate legate alle sue proteste contro la politica estera americana e le tensioni migratorie negli Stati Uniti.
Kamala Harris critica l’amministrazione Trump per la crisi economica causata dai dazi, evidenziando l’impatto negativo su famiglie, imprese e relazioni commerciali con Cina e Unione Europea.
Maurizio Landini della Cgil critica gli interessi economici dietro la guerra in Ucraina, sottolinea l’urgenza di fermare gli armamenti e invita a trattative serie per garantire pace, lavoro e diritti ai lavoratori.
Nel 2025, il blocco dei fondi federali colpisce università americane come Columbia, Harvard e Penn, fermando progetti scientifici cruciali e causando incertezza tra ricercatori e studenti.
Donald Trump sostiene che l’economia americana abbia superato le difficoltà dell’amministrazione Biden con una crescita del pil del 3%, mentre esperti e osservatori restano cauti sulle implicazioni reali.
Donald Trump a Detroit celebra i primi 100 giorni del secondo mandato negli Stati Uniti, criticando la magistratura, promettendo tagli alle spese e rilancio economico in un clima politico teso.
Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, invita l’Unione europea a rafforzare la cooperazione in difesa, energia, telecomunicazioni e finanza per affrontare le sfide globali e contrastare il protezionismo Usa.
Tre persone vittime di una sparatoria in città, l’autore è fuggito su un monopattino elettrico; la polizia indaga e la comunità locale è sotto shock per l’accaduto.
I primi cento giorni di Donald Trump hanno provocato tensioni economiche e diplomatiche globali, influenzando le politiche di Stati Uniti, Europa, Canada e Ucraina e stimolando nuove alleanze e risposte internazionali.