L'amministrazione di Chieti avvia una manifestazione di interesse per gestire il campetto sportivo San Martino, puntando a riattivarlo e valorizzarlo per la comunità attraverso eventi e attività sportive.
L'aeroporto di Genova collabora con la Fondazione Flying Angels e l'Istituto Gaslini per offrire supporto umanitario a bambini in difficoltà, garantendo accesso a cure mediche vitali attraverso il trasporto aereo.
Un gesto di solidarietà dei Carabinieri dimostra l'importanza del supporto alle persone vulnerabili, rafforzando il legame tra forze dell'ordine e comunità attraverso atti concreti di aiuto.
Un operaio di 36 anni è morto nel porto di Genova durante lavori di manutenzione, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nei cantieri e avviando un'inchiesta per chiarire le responsabilità.
Il ministro Valditara incontra i leader olimpici per promuovere l'integrazione tra sport e istruzione, annunciando investimenti significativi per migliorare le strutture scolastiche e il benessere degli studenti.
Milano ospiterà la BIT 2025 dal 9 all'11 febbraio, con eventi dedicati all'enogastronomia e al turismo caseario, promossi da Confartigianato per valorizzare le tradizioni locali e i prodotti tipici.
Il sistema di pagamento del bollo auto e moto nella provincia dell'Aquila, offerto da Poste Italiane, è semplice e accessibile tramite vari canali, garantendo efficienza e comodità per i cittadini.
Aggressione a Salerno tra un autista di Busitalia e un cittadino nigeriano evidenzia la crescente violenza nei trasporti pubblici, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza degli operatori e necessità di misure preventive.
Il fenomeno delle gravidanze non riconosciute, raro ma documentato, suscita interesse tra medici e ricercatori, evidenziando rischi per madre e bambino legati alla mancanza di cure prenatali.