L’Italia affronta la diffusione di virus trasmessi da zanzare come dengue e virus del Nilo Occidentale; Andrea Crisanti sottolinea rischi, specie pericolose e misure preventive soprattutto in ambiente urbano.
Un gruppo di 17 bambini e ragazzi ucraini è stato accolto a San Benedetto del Tronto grazie a Caritas italiana e Cei, per un soggiorno nelle Marche con attività culturali, socialità e supporto educativo.
Un uomo di origini cinesi trovato gravemente ferito con una ferita al collo e segni di caduta nel quartiere Nizza Millefonti a Torino; indagini in corso tra ipotesi di aggressione o gesto volontario.
a Montebelluna un pensionato di 70 anni, confuso dalla scelta dell’erogatore al self service, danneggia con una mazza da baseball la colonnina carburante ed è denunciato dai carabinieri per danneggiamento e possesso abusivo.
La visita del presidente Bajram Begaj in Calabria rafforza i legami con la Regione guidata da Roberto Occhiuto, puntando su cooperazione economica, culturale e sociale per contrastare lo spopolamento giovanile e valorizzare la comunità arbëreshë.
francis kaufmann accusato del duplice omicidio di anastasia trofimova e andromeda a villa pamphili roma; interrogatorio in videoconferenza da larissa grecia e prossima udienza per la richiesta di estradizione
La polizia penitenziaria in Italia affronta critiche e accuse di tortura, mentre Matteo Salvini e la Lega propongono una revisione normativa per tutelare gli agenti impegnati in condizioni carcerarie complesse.
a salerno il progetto di riqualificazione dell’ex campo prefabbricati di fratte, firmato da mario cucinella, trasforma l’area in spazi verdi, culturali e sportivi con un investimento di 3,8 milioni di euro
Al policlinico di milano il primo intervento italiano di termoablazione con microonde guidata da risonanza magnetica offre un trattamento preciso e meno invasivo per il tumore al fegato, migliorando la cura del cancro epatico.