New york si prepara per manhattanhenge, il tramonto che si allinea con le strade di Manhattan

New york si prepara per manhattanhenge, il tramonto che si allinea con le strade di Manhattan

Manhattan si prepara a manhattanhenge, il fenomeno solare che allinea il sole con le strade principali di Manhattan, creando uno spettacolo unico tra i grattacieli di New York nelle date del 2025.
New York Si Prepara Per Manhat New York Si Prepara Per Manhat
Manhattanhenge è un fenomeno naturale che si verifica quando il sole al tramonto si allinea perfettamente con le strade est-ovest di Manhattan, creando uno spettacolo unico tra i grattacieli di New York. - Gaeta.it

Manhattan, uno dei quartieri più iconici di new york, si appresta a vivere un evento naturale che coinvolge l’allineamento del sole con il suo reticolo stradale. Questo fenomeno, chiamato manhattanhenge, attira ogni anno cittadini e turisti affascinati dallo spettacolo del sole che scompare all’orizzonte, incorniciato dalle alte palazzine della città. L’appuntamento è molto atteso perché il sole tramonta in modo perfetto lungo alcune vie principali, creando un’immagine unica nel suo genere.

Cosa è manhattanhenge e le sue origini

Manhattanhenge è noto anche come il solstizio di manhattan e si verifica quando il sole al tramonto si allinea quasi perfettamente con le strade est-ovest di manhattan. Le strade più interessate da questo fenomeno sono la 14ª, la 23ª, la 34ª, la 42ª e la 57ª. Durante questi giorni, il sole appare esattamente alla fine di questi viali, creando un effetto visivo impressionante. Questo fenomeno avviene soltanto in alcune città con una griglia stradale regolare e orientata in modo specifico.

Il nome e il legame con stonehenge

Il termine manhattanhenge fu coniato da neil degrasse tyson, noto astrofisico e divulgatore scientifico dell’american museum of natural history di new york. La scelta del nome è un omaggio a stonehenge, il celebre sito preistorico in inghilterra. Anche a stonehenge, durante il solstizio d’estate, il sole si allinea con particolari pietre, in particolare con la “pietra del tallone” che segna l’ingresso del sito. Lo stesso principio si ripete qui a new york in un contesto urbano, creando uno spettacolo che fonde natura e città.

Date e orari precisi del manhattanhenge nel 2025

Ogni anno, manhattanhenge si ripete in giorni precisi, a cavallo tra maggio e luglio. Per il 2025, il museo di storia naturale di new york ha stabilito le date esatte del fenomeno. In particolare, il tramonto parziale avverrà il 28 maggio alle 20:13 ora locale, mentre la seconda fase si verificherà il 12 luglio alle 20:22, sempre con un allineamento parziale del sole con le strade di manhattan.

Le due giornate in cui si avrà il manhattanhenge totale, quindi con un allineamento completo del disco solare, saranno invece il 29 maggio alle 20:23 e l’11 luglio alle 20:20. Questi momenti rappresentano il picco del fenomeno e quindi quelli più indicati per osservare lo spettacolo. Il sole sembra cadere quasi perfettamente al termine delle vie, tra i grattacieli, disegnando una scena che richiama l’attenzione di fotografi e appassionati.

Dettagli tecnici dell’allineamento

Questi orari sono stati calcolati tenendo conto di diversi fattori, tra cui l’orientamento esatto delle strade di manhattan e la posizione del sole rispetto all’orizzonte in quei giorni specifici. Lo spettatore che vuole cogliere il manhattanhenge deve quindi posizionarsi nelle strade principali abbastanza in anticipo per godere appieno di questo raro allineamento.

Manhattanhenge e il suo impatto sulla vita in città

Manhattanhenge ha assunto negli anni il ruolo di vero e proprio evento cittadino e turistico. Ogni anno, durante i giorni indicati, centinaia di persone si radunano lungo le vie indicate per ammirare l’allineamento del sole. L’evento attira anche molti fotografi professionisti e amatoriali che cercano di catturare lo scatto perfetto dell’ultimo sole che si spegne tra i grattacieli.

Eppure manhattanhenge non riguarda solo l’estetica del filone visivo. Questo fenomeno richiama l’attenzione sulle relazioni fra natura e paesaggio urbano. Il fatto che un evento astronomico possa combaciare con l’assetto urbano evidenzia come le città, pur costruite dall’uomo, continuino a essere influenzate dai ritmi naturali. A new york, che sembra dominare il tempo e lo spazio, manhattanhenge offre un momento di pausa e riflessione.

Gestione della sicurezza e traffico

Lo spettacolo non influisce particolarmente sul traffico nonostante il concentrarsi di persone lungo alcune strade; le autorità locali hanno infatti previsto servizi di controllo durante queste ore. Chi si trova a new york in quei giorni può vivere un’esperienza insolita, diversa dal solito, perché osservare il sole che tramonta in modo così preciso tra gli edifici della città è una esperienza che va al di fuori della routine quotidiana.

Consigli per osservare manhattanhenge al meglio

Se si vuole assistere a manhattanhenge, è importante scegliere il punto giusto da cui osservare. Le strade principali sono le più indicate per godere dell’allineamento perfetto del sole al tramonto. Spostarsi quindi lungo la 14ª, 23ª, 34ª, 42ª o 57ª strada, possibilmente in un punto centrale della strada, consente una visuale senza ostacoli. Chi arriva prima può evitare la folla e assicurarsi una buona posizione.

Qualche regola pratica riguarda anche l’abbigliamento e l’attrezzatura. La sera di manhattanhenge coinciderà con orari in cui la luce cala rapidamente; portare una giacca leggera può essere utile. I fotografi dovrebbero preparare l’apparecchiatura in anticipo per non perdere i minuti più intensi dello spettacolo, che durano pochi istanti.

Durata e frequenza del fenomeno

Lo spettacolo dura pochi minuti, il tempo in cui il sole coincide esattamente con la griglia stradale. Le strade infatti si trovano in leggera inclinazione rispetto al sole, così il fenomeno si sviluppa rapidamente e lascia spazio poi alla solita visione del tramonto tra i grattacieli. Chi non riesce a partecipare alle date indicate dovrà aspettare il prossimo appuntamento, ormai entrato nel calendario degli eventi newyorkesi.

Manhattanhenge rimane un evento che coniuga la quotidianità metropolitana con le geometrie del cielo. Lo sappiamo da tempo, a new york la natura trova sempre modi inaspettati per farsi notare, anche attraverso un tramonto perfettamente incorniciato dalle strade di manhattan.

Change privacy settings
×