Netflix non rinnoverà il contratto da oltre 115 milioni con il principe harry e meghan

Netflix non rinnoverà il contratto da oltre 115 milioni con il principe harry e meghan

Netflix non rinnova il contratto da 100 milioni di sterline con il principe Harry e Meghan Markle per risultati deludenti e divergenze creative; la coppia valuta nuove opportunità su altre piattaforme come Paramount+.
Netflix Non Rinnoverc3A0 Il Contr Netflix Non Rinnoverc3A0 Il Contr
Netflix non rinnoverà il contratto da 100 milioni con il principe Harry e Meghan Markle, a causa di risultati deludenti e divergenze creative; la coppia valuta ora altre piattaforme come Paramount+. - Gaeta.it

Netflix ha deciso di non prolungare il contratto da 100 milioni di sterline sottoscritto con il principe harry e la moglie meghan markle, in scadenza a settembre 2025. La scelta arriva dopo mesi di collaborazioni con risultati altalenanti e una serie di divergenze tra le parti, specialmente riguardo alle priorità creative della coppia. Il progetto sportivo del principe, puntando al polo, ha raccolto un seguito modesto, mentre alcune scelte imprenditoriali di meghan nei contenuti suscitano qualche malumore tra i dirigenti dello streaming.

Le ragioni dietro il mancato rinnovo del contratto con netflix

La decisione di non rinnovare il contratto tra netflix e i sussex nasce da una valutazione precisa dei risultati ottenuti nei progetti prodotti insieme. Il documentario iniziale girato dalla coppia aveva riscosso un notevole interesse, raggiungendo un target vasto e generando conversazioni significative. Ma da allora, le produzioni successive non sono riuscite ad attirare un pubblico altrettanto ampio. In particolare, la serie su polo targata harry ha registrato soltanto mezzo milione di spettatori, un dato considerato insoddisfacente per una piattaforma della portata di netflix.

Un pragmatismo condiviso tra netflix e i sussex

Secondo alcune fonti vicine alla vicenda, netflix ha ritenuto di aver estratto il valore massimo possibile dalla collaborazione. Non ci sarebbero stati scontri diretti o tensioni irrisolvibili, ma un pragmatismo condiviso nel riconoscere che la formula non funzionava più. Si evince anche che la mancata ufficializzazione pubblica della notizia sia stata un modo per evitare eccessivi clamori e permettere a entrambe le parti di uscire senza imbarazzi.

Gli attriti legati al marchio personale di meghan e le strategie dei dirigenti di netflix

Un aspetto che avrebbe complicato i rapporti riguarda la scelta di meghan markle di focalizzarsi sul proprio brand personale, “As Ever“, durante la realizzazione della serie “With Love, Meghan“. I dirigenti di netflix non hanno accolto con favore questa priorità, che ha diluito l’attenzione da prodotti legati direttamente alla piattaforma. Questi episodi hanno generato qualche malcontento interno, alimentando il dubbio che la coppia fosse più interessata a sviluppare il proprio impero che a creare contenuti per netflix.

La posizione di ted sarandos e le prospettive di collaborazione

Nonostante questi contrasti, resta il fatto che ted sarandos, ceo di netflix, mantiene rapporti cordiali con meghan. L’interesse degli executive verso i due è rimasto alto, almeno fino a quando le condizioni della partnership hanno permesso una collaborazione efficace. Pare tuttavia che netflix, prudente sul futuro, non intenda investire nuove risorse in un rinnovo completo ma sarebbe disponibile a valutare progetti singoli, se in linea con i propri standard.

Le prospettive future di harry e meghan: nuove piattaforme e opportunità per i sussex

Dopo il rifiuto di netflix nel prolungare la collaborazione, la coppia sembra riflettere su altre possibilità per portare avanti la propria presenza mediatica. Si mormora che la piattaforma streaming paramount+ abbia manifestato interesse per un eventuale accordo con harry e meghan. Quest’ultima piattaforma potrebbe offrire nuove formule di collaborazione, forse più flessibili o in linea con le aspettative della coppia.

Le fonti confermano che harry e meghan sarebbero disponibili a valutare offerte purché i progetti siano congrui con i loro obiettivi. La perdita del contratto con netflix rappresenta un danno economico rilevante, soprattutto per il principe harry, che puntava anche su questa collaborazione per integrare le proprie entrate. Il futuro della coppia nel mondo dello streaming resta quindi incerto, ma aperto a nuove strade che possano conciliare visibilità e indipendenza creativa.

Change privacy settings
×