Il napoli punta deciso su noa lang per rinforzare l’attacco del club in vista della stagione 2025-2026. L’esterno offensivo del psv e nazionale olandese, al centro delle ultime notizie di calciomercato del 24 giugno, sembra avere dato l’ok al trasferimento in serie A. Ora restano da limare i dettagli con il club olandese, che valuta lang intorno ai 28 milioni di euro. Scopriamo chi è questo giocatore e perché ha attirato l’attenzione della società partenopea.
Il profilo di noa lang, giovane talento olandese con radici surinamesi
Noa lang è nato nel 1999 a Capelle aan den IJssel, in Olanda, e ha 26 anni. Viene da una famiglia con il calcio nel dna: entrambi i genitori sono stati calciatori, un elemento che lo ha spinto a praticare questo sport sin da piccolo. Ha origini sia olandesi che surinamesi, un mix che riflette la sua storia personale e calcistica.
Crescita e prime esperienze
Cresce nel vivaio del Feyenoord, per poi passare a quello dell’Ajax, la squadra che ha sostenuto fin da bambino. Con l’Ajax fa il debutto professionistico, ma non resta a lungo con i lancieri. Nel 2020 viene mandato in prestito al Twente, dove si mette in mostra. Poi la svolta arriva con il trasferimento in Belgio, al Bruges, inizialmente in prestito e successivamente a titolo definitivo per una cifra intorno ai 6 milioni di euro.
Leggi anche:
Al Bruges noa lang si afferma come un giocatore determinante, migliorando sotto tutti gli aspetti. Le sue prestazioni attirano l’interesse di società più grandi e nel 2023 il psv gli mette sotto contratto sborsando circa 13 milioni di euro.
Prestazioni di lang con il psv: numeri e impatto
Con il psv, noa lang ha conquistato maggiore visibilità. Nel campionato olandese della stagione appena passata ha giocato 44 partite, in tutte le competizioni, realizzando 14 gol e fornendo 12 assist. Ha partecipato anche alla Champions League, segnando 2 volte e servendo altrettanti passaggi decisivi.
L’apporto di lang non si limita ai numeri: si è rivelato un elemento chiave nelle punizioni offensive, capace di creare superiorità sui lati e di attaccare la profondità. La sua capacità di muoversi tra le linee e di offrire soluzioni offensive ha reso più fluido il gioco del psv.
Nazionale olandese: ruolo in crescita
Oltre al club, lang ha iniziato a rappresentare anche la nazionale olandese. La prima convocazione risale al 2021 e da allora ha totalizzato 14 presenze con tre reti. La sua crescita è sotto gli occhi di molti, con la nazionale che conta su di lui in vista delle competizioni internazionali.
Stato attuale della trattativa con il napoli
Per il napoli noa lang è diventato l’obiettivo primario per rinforzare l’attacco in vista della nuova stagione. Fonti vicine al calciomercato di oggi, 24 giugno 2025, segnalano un accordo di massima con il giocatore, che ha già dato il proprio consenso al trasferimento in serie A.
Rimangono i dettagli con il psv, che valuta lang intorno ai 28 milioni di euro. La trattativa prosegue con le parti al lavoro su formule e cifre. Il psv vuole un compenso che rispecchi il valore e l’età del giocatore, così da non smobilitare un elemento importante senza un ritorno adeguato.
Elementi chiave dell’operazione
Il trasferimento porterebbe il napoli a disporre di un esterno offensivo abile in fase di finalizzazione e capace di garantire numeri sia in gol che in assist. Questo profilo si adatta al tipo di calcio praticato da Luciano Spalletti, che cerca giocatori con capacità di inserirsi negli spazi e di cambiare ritmo.
La chiusura della trattativa dipenderà dagli ultimi dettagli economici e dalla volontà del psv di trovare un accordo che soddisfi tutte le parti. Il doppio binario con il sì del giocatore e la distanza economica tra i club resta l’elemento centrale.
Non emergono ancora dettagli sul contratto o sulla durata dell’accordo, ma l’operazione potrebbe chiudersi nel breve termine, considerato l’interesse concreto del napoli e la spinta del giocatore verso la serie A.
Qualora andasse in porto, noa lang diventerebbe un tassello importante nel progetto azzurro per tornare competitivi sia in campionato che nelle coppe europee. Un acquisto che guarda al presente ma anche agli anni a venire.