Napoli: Le attività di controllo della Polizia locale nel centro città

Napoli: Le attività di controllo della Polizia locale nel centro città

La Polizia locale di Napoli intensifica i controlli per garantire il rispetto delle normative, elevando verbali per occupazione abusiva e violazioni del Codice della strada, con focus su sicurezza e legalità.
Napoli3A Le Attivitc3A0 Di Control Napoli3A Le Attivitc3A0 Di Control
Napoli: Le attività di controllo della Polizia locale nel centro città - Gaeta.it

Le operazioni di Polizia Amministrativa condotte dalla Polizia locale di Napoli hanno preso piede in diverse zone della città, con un focus su Vico Quercia e Via Cisterna dell’Olio. I controlli hanno avuto come obiettivo le violazioni alle normative vigenti, con azioni mirate anche in altre aree come Piazza S. Luigi, Rampe S. Antonio e Via N. Sauro. Queste operazioni mirano a garantire il rispetto delle regole e la sicurezza pubblica in una città in continua evoluzione.

Verbali elevati per occupazione di suolo pubblico e norme acustiche

Nel corso di queste attività, sono stati redatti 16 verbali per vari motivi, tra cui l’occupazione abusiva del suolo pubblico e la violazione delle normative sull’impatto acustico. Molti esercizi commerciali sono stati contribuiti nel rilascio di musica ad alto volume senza le opportune autorizzazioni, creando disagi alla quiete pubblica. Gli agenti hanno anche apposto sanzioni a quei commercianti che non hanno rispettato le disposizioni riguardanti la raccolta differenziata, fondamentale per mantenere la città pulita e ordinata.

La Polizia ha svolto controlli specifici su insegne e tende, accertandosi che tutti i regolamenti siano seguiti, affinché non ci siano occupazioni abusive di spazi pubblici. Queste azioni, promosse dall’amministrazione comunale, si inseriscono in un progetto più ampio di riqualificazione urbana, volto a incentivare il rispetto delle regole da parte degli operatori commerciali e a migliorare la qualità della vita dei cittadini napoletani.

Controlli sulle violazioni del Codice della strada

Oltre alle irregolarità riscontrate in ambito commerciale, gli agenti della Polizia locale hanno attivato un’intensa attività di vigilanza sulle strade. A Materdei e Via Foria, i controlli si sono concentrati anche sul rispetto del Codice della strada. Sono stati emessi verbali per il mancato uso del casco protettivo da parte dei conducenti di veicoli a due ruote, nonché per l’assenza dei requisiti necessari per la guida.

Le sanzioni hanno toccato anche coloro che non hanno conseguito la patente di guida, gli automobilisti senza copertura assicurativa e quelli alla guida con patente scaduta. Questi interventi puntano a ridurre gli incidenti stradali e aumentare la sicurezza nelle strade della città, un tema di sempre maggiore rilevanza per i cittadini napoletani.

Sequestro di mazzi di mimose per la festa della donna

Nella mattinata di ieri, in occasione della celebrazione della festa della donna, gli agenti dell’Unità operativa Avvocata hanno effettuato un sequestro significativo. Circa 700 mazzi di mimose sono stati sequestrati perché venduti su suolo pubblico senza le necessarie autorizzazioni. Questa operazione sottolinea l’impegno della Polizia locale nel mantenere un rigoroso controllo sul commercio ambulante, prevenendo situazioni di irregolarità e tutelando i diritti dei venditori autorizzati.

Le azioni delle forze dell’ordine non si limitano solo al controllo delle occupazioni abusive, ma si estendono anche alla promozione di una maggiore legalità e rispetto delle norme da parte dei professionisti del settore commerciale, soprattutto in occasioni di eventi significativi nella vita cittadina.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×