Napoli: intensificati i controlli contro i parcheggiatori abusivi e le violazioni stradali

Napoli: intensificati i controlli contro i parcheggiatori abusivi e le violazioni stradali

La Polizia Locale di Napoli intensifica i controlli contro i parcheggiatori abusivi, denunciando sette persone e rimuovendo 202 veicoli, per garantire sicurezza e rispetto del Codice della Strada.
Napoli3A Intensificati I Contro Napoli3A Intensificati I Contro
Napoli: intensificati i controlli contro i parcheggiatori abusivi e le violazioni stradali - Gaeta.it

La Polizia Locale di Napoli ha avviato un’intensa campagna di controlli per combattere il fenomeno crescente dei parcheggiatori abusivi, un’iniziativa che rientra nel piano stabilito dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sotto la guida del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si mira a garantire un maggior rispetto delle norme del Codice della Strada e a ridurre l’illegalità nelle strade della città.

Risultati dei controlli

Durante la settimana che va dal 4 al 10 gennaio, i risultati delle operazioni sono stati significativi. Sono stati denunciati sette parcheggiatori abusivi tra le strade partenopee. Inoltre, le autorità hanno prelevato 202 veicoli, di cui ben 28 sono stati restituiti ai legittimi proprietari nel momento in cui si sono presentati per reclamarli. Un’altra operazione importante ha riguardato la rimozione di 38 mezzi, riconosciuti come auto e moto in stato di presunto abbandono. Queste misure dimostrano l’impegno della Polizia Locale nel contrastare comportamenti illeciti.

In aggiunta a queste azioni, il numero di verbali emessi per violazioni al Codice della Strada ha raggiunto un totale impressionante di 3.736. Di queste contravvenzioni, 431 sono state contestate direttamente ai trasgressori sul posto. Questo risultato evidenzia la determinazione delle autorità nel far rispettare le regole stradali e nel dissuadere comportamenti non conformi.

Il supporto del Prefetto

Il Prefetto Michele di Bari ha pubblicamente espresso il suo sostegno e riconoscimento per l’operato delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale. Ha sottolineato quanto sia fondamentale proseguire con tali attività per prevenire e reprimere situazioni di illegalità. “L’impegno profuso è encomiabile,” ha dichiarato il Prefetto, rimarcando che tali operazioni continueranno a svolgersi nelle settimane successive. Il suo messaggio è chiaro: la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative sono priorità assolute per l’amministrazione.

L’importanza della sicurezza stradale

Gli interventi della Polizia Locale non si limitano a sanzionare i trasgressori, ma hanno un obiettivo più ampio: creare un ambiente di sicurezza stradale. Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è solo una parte di un problema più ampio che coinvolge comportamenti scorretti e il mancato rispetto delle regole da parte di alcuni automobilisti. I controlli rispondono alla necessità di mantenere una città ordinata e sicura per i suoi abitanti e visitatori.

Le operazioni continueranno a mirare a mantenere la legalità sulle strade di Napoli, con l’auspicio che anche i cittadini possano contribuire a creare una maggiore consapevolezza riguardo al tema della sicurezza stradale, segnalando comportamenti scorretti e rispettando le normative vigenti. Tale collaborazione è essenziale per garantire che ogni persona possa muoversi in città senza timori, promuovendo un ambiente urbano più civile e rispettoso delle regole.

Change privacy settings
×