Napoli celebra Tata Barbalato: un tributo tra arte e ricordi il 20 gennaio

Napoli celebra Tata Barbalato: un tributo tra arte e ricordi il 20 gennaio

Napoli celebra Tata Barbalato il 20 gennaio con un evento tributo alla Galleria Toledo, coinvolgendo artisti e pubblico in una commemorazione della sua eredità culturale e artistica.
Napoli Celebra Tata Barbalato3A Napoli Celebra Tata Barbalato3A
Napoli celebra Tata Barbalato: un tributo tra arte e ricordi il 20 gennaio - Gaeta.it

La città di Napoli si prepara a onorare Tata Barbalato, un artista poliedrico scomparso lo scorso 10 novembre a 66 anni. La serata, intitolata “A Tar…“, si svolgerà il 20 gennaio alle 19.30 presso la Galleria Toledo, un teatro stabile d’innovazione diretto da Laura Angiulli. Questo evento rappresenta un tributo speciale a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella scena culturale napoletana e nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Un omaggio all’artista e alla sua eredità

Tata Barbalato è stato scenografo, performer e artista multiforme, noto per la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso la sua arte. La serata ricorderà la sua vita e il suo lavoro attraverso le testimonianze di amici e colleghi, in particolare alcuni degli “Ex Ragazzi” del BarDeFè. Questi artisti, tra cui Michelangelo Dalisi, Marco Mario De Notaris, Carla Ferraro, Marco Palumbo, Ramona Tripodi, Valentina Curatoli e Armando Pirozzi, saranno in scena per rendere omaggio al loro mentore e compagno di viaggio, Umberto Serra. La performance non si limiterà a celebrazioni formali, ma si presenterà come un atto di condivisione e commemorazione.

L’evento avrà un significato speciale, permettendo di esplorare i molteplici talenti di Barbalato. Attraverso una drammaturgia che si nutre di dolci ricordi, la sorella Lina Barbalato condividerà momenti della loro infanzia, proponendo un’immagine intima dell’artista. Le influenze letterarie di Tata, in particolare l’amore per Marguerite Yourcenar, e il suo legame con il mondo del teatro saranno al centro di numerosi interventi e ricordi narrati durante la serata.

Un’interazione speciale con il pubblico

Una delle caratteristiche distintive di questo tributo sarà l’apertura al pubblico, che avrà l’opportunità di intervenire e condividere i propri ricordi di Tata Barbalato. Questa dimensione interattiva punta a solidificare il legame tra l’artista e i suoi sostenitori, rivelando come la sua creatività possa aver colpito le vite di molti. L’intenzione è quella di creare uno spazio di celebrazione collettiva, dove ognuno possa partecipare attivamente alla memoria di Barbalato, facendo emergere storie personali che arricchiranno l’evento.

In aggiunta, la serata vedrà esibirsi artisti come Valèrie Taccarelli, Margherita Romeo e Alessandra D’Elia, che si uniranno per rendere omaggio a un uomo la cui passione per il teatro e l’arte ha ispirato generazioni. Sarà presente anche un contributo visivo, “Il mondo di Tata“, curato da Andrea Canova, che offrirà uno sguardo altamente evocativo sulla vita dell’artista.

Celebrazione di un artista unico

La serata non si limiterà a essere un semplice tributo, ma rappresenterà una celebrazione della cultura e dell’arte napoletana, evidenziando l’impatto duraturo di Tata Barbalato sulla scena locale. La Galleria Toledo diventa così il palcoscenico ideale per accogliere ricordi e narrazioni che, come un dipinto, rimarranno impressi nella memoria di chi vi parteciperà. Uno dei momenti chiave sarà il lancio di un sito dedicato a Tata Barbalato, un progetto volto a mantenere viva la sua eredità e a promuovere il suo lavoro nell’ambito delle arti visive e performative.

La serata del 20 gennaio si prospetta quindi come un’importante occasione per riflettere sull’impatto che Tata Barbalato ha avuto e continua ad avere nel panorama culturale della città, arricchendo la storia collettiva di Napoli con il suo genio artistico.

Change privacy settings
×