Il progetto “Napoli Differente nel Cuore”, ideato per migliorare la raccolta differenziata nella città partenopea, rappresenta un passo significativo per promuovere la sostenibilità e il decoro urbano. Sostenuto dal Comune di Napoli, da Asia Napoli S.p.A. e dal Conai, la nuova iniziativa entrerà in vigore nei prossimi giorni, coinvolgendo una vasta area cittadina e una comunità di circa 80.000 abitanti.
Dettagli del nuovo progetto di raccolta differenziata
Il sistema di raccolta “Napoli Differente nel Cuore” sarà implementato a partire da lunedì prossimo nei Quartieri Spagnoli e nella zona di San Ferdinando, con l’obiettivo di servire 14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali. Questa iniziativa verrà gradualmente estesa anche al Centro Antico, ovvero i Decumani, e al quartiere San Giuseppe, che ospita un importante centro commerciale. Il completamento dell’intero progetto è atteso per il 26 maggio.
Il programma di raccolta mira a favorire un ambiente più pulito e ordinato, riducendo l’abbandono dei rifiuti in strada e incentivando il riciclo. È progettato per semplificare la gestione dei rifiuti e migliorare i controlli riguardo ai conferimenti. Si prevede un incremento del 15% nel conferimento delle frazioni differenziate, un obiettivo che potrebbe contribuire in modo significativo alla creazione di una città più sostenibile.
Novità nel calendario di raccolta
Il nuovo calendario di raccolta prevede giornate specifiche per ogni tipo di rifiuto. In particolare, carta e cartone saranno raccolti il lunedì, mentre il materiale non riciclabile sarà ritirato il martedì e il sabato. Per i rifiuti organici e biocompostabili è previsto un ritiro il mercoledì, il venerdì e la domenica. La plastica e i metalli, invece, verranno raccolti in giorni diversi secondo le necessità specifiche dei vari quartieri.
Per le attività commerciali, le soluzioni di raccolta sono su misura. Ad esempio, i ristoranti vedranno un ritiro quotidiano dell’umido, e per bar e negozi di ortofrutta sono previsti ritiri frequenti di umido e vetro. La gestione dei rifiuti multimateriali avverrà ogni sera per le attività di ristorazione, bar e negozi di abbigliamento, con il ritiro dei cartoni dal lunedì al sabato.
Collaborazione con le municipalità e coinvolgimento dei cittadini
L’iniziativa “Napoli Differente nel Cuore” ha ricevuto apprezzamenti dalle Municipalità coinvolte. La Presidente della I Municipalità, Giovanna Mazzone, e l’assessore all’Ambiente, Alberto Ruffolo, hanno manifestato un forte sostegno, sottolineando l’importanza di creare un sistema di raccolta che risponda alle necessità del territorio, rendendo il servizio più accessibile per cittadini e commercianti.
Roberto Marino, Presidente della II Municipalità, ha confermato che l’unificazione dei calendari contribuirà a semplificare le operazioni di raccolta. Già prima dell’avvio del progetto, sono state condotte attività informative per sensibilizzare la popolazione, inclusi incontri con operatori e informazioni sul nuovo sistema.
Un passo avanti verso la sostenibilità
L’Amministratore Unico di Asia Napoli, Domenico Ruggiero, ha espresso fiducia nel progetto, affermando che si tratta di un’opportunità vitale per migliorare la raccolta differenziata a Napoli. Con il coinvolgimento attivo dei cittadini, il progetto mira a sensibilizzare ulteriormente la popolazione sull’importanza della sostenibilità e della cura dell’ambiente urbano. La risposta positiva ricevuta dai residenti indica che c’è una crescente consapevolezza e volontà di contribuire al benessere della città.
La sfida ora è quella di mantenere alta l’attenzione e garantire che i nuovi sistemi di raccolta siano rispettati e sfruttati al meglio. Il futuro di un ambiente urbano decoroso e pulito a Napoli dipende dalla cooperazione tra istituzioni, commercianti e cittadini, in un percorso comune verso una città più sostenibile e attenta ai propri rifiuti.