Nel corso di controlli mirati a contrastare il traffico di droga e il possesso di armi, la questura di Napoli ha intensificato le operazioni nel territorio cittadino. Gli interventi hanno già portato all’arresto di persone sospettate di commercio illegale di sostanze stupefacenti.
Arresto di un uomo con oltre 700 grammi di cocaina in casa
Gli agenti della squadra mobile hanno fermato un 41enne napoletano, noto alle forze dell’ordine, trovandolo in possesso di una quantità rilevante di droga. L’uomo è stato sorpreso nella propria abitazione durante un intervento della polizia di stato.
Al momento dell’ingresso, il sospettato ha provato a liberarsi di quattro involucri gettandoli dalla finestra. Gli agenti, appostati all’esterno, hanno recuperato circa 720 grammi di cocaina nascosti nei pacchetti. La quantità trovata è considerevole rispetto ai consueti sequestri, indicando un’attività di spaccio su larga scala.
Leggi anche:
Nell’appartamento sono stati ritrovati anche 30.900 euro in contanti, divisi in più banconote di vario taglio. Questa somma è stata sequestrata come probabile guadagno derivato dalla vendita dello stupefacente. Dato il peso della prova, l’uomo è stato arrestato immediatamente per detenzione ai fini di spaccio.
Il caso conferma come alcune zone della città siano teatro di traffici di droga importanti, nonostante la presenza costante delle forze dell’ordine.
Fermo di una donna con cocaina e denaro contante in via acton
In una diversa operazione svolta sempre a Napoli, i falchi della squadra mobile hanno fermato un’automobile sospetta in via Acton. A bordo una donna di 34 anni, residente in città .
Durante la perquisizione la polizia ha rinvenuto sei involucri contenenti un totale di sei grammi di cocaina. Accanto alla droga, la donna deteneva 165 euro in contanti, ritenuti probabile ricavo dello spaccio.
L’atteggiamento e la quantità di droga hanno spinto gli agenti ad arrestare anche lei, che ora dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio.
Questa operazione si inserisce in un percorso più ampio per limitare la circolazione di sostanze stupefacenti sulle strade napoletane, con controlli frequenti e mirati in zone ritenute a rischio.
L’impegno della polizia di stato nei controlli antidroga a Napoli
La questura di Napoli ha rialzato l’attenzione su blitz e verifiche mirate a stroncare il commercio illegale di droghe. La collaborazione tra le diverse unità investigative, tra cui la squadra mobile e i falchi, ha permesso di identificare e neutralizzare individui coinvolti nel traffico.
Gli arresti degli ultimi giorni testimoniano l’intensità degli sforzi, soprattutto in aree dove la presenza di stupefacenti è più elevata. Il recupero di grandi quantitativi di cocaina e denaro contante punta a smantellare reti che alimentano lo spaccio quotidiano.
Le operazioni si svolgono in tutta la città , con attenzione particolare alle zone con precedenti segnalazioni o sospetti consolidati. Gli interventi, spesso a sorpresa, mettono pressione su chi gestisce questi traffici, con l’obiettivo di limitare i rischi per la sicurezza pubblica.
L’attività di controllo continuerà , con appostamenti e perquisizioni sistematiche, per mantenere alta la soglia di attenzione verso fenomeni legati alla criminalità organizzata e alla diffusione degli stupefacenti nel territorio napoletano.