Myrta Merlino cambia pagina dopo due anni al timone di Pomeriggio 5 su Canale 5. La giornalista, conduttrice e autrice, sarebbe pronta a un nuovo passaggio verso Rete 4, dove potrebbe condurre un programma d’informazione in prima serata. La notizia arriva a pochi giorni dalla conclusione della sua esperienza con il talk show pomeridiano, previsto per il 6 giugno.
La carriera di Merlino e il ritorno all’informazione serale
Il trasferimento da la7 a Canale 5 nel 2023 aveva attirato l’attenzione del pubblico, segnando il passaggio della giornalista da un’emittente più focalizzata sull’approfondimento a un canale generalista di grande ascolto. Prima di Pomeriggio 5, Merlino in la7 aveva condotto programmi di informazione economica e politica, tra cui ‘Effetto domino’ e ‘L’aria che tira’.
‘L’aria che tira’ e i suoi spin-off erano appuntamenti consolidati, con uno sguardo diretto sui temi più attuali, spesso accompagnati da ospiti e dibattiti serrati. L’esperienza con Pomeriggio 5 rappresentava invece un cambio di tono, più orientato all’informazione mista a intrattenimento per la fascia pomeridiana.
Leggi anche:
Adesso la svolta verso la prima serata viene vista come un possibile ritorno a un talk più tradizionale e specifico, che possa sfruttare il fiuto giornalistico di Merlino su tematiche sociali, economiche e politiche. Le indiscrezioni parlano di un programma già pronto a partire da settembre su Rete 4, segno di un rilancio professionale per la conduttrice.
La fine di Pomeriggio 5 e il passaggio a rete 4
Myrta Merlino ha guidato Pomeriggio 5 su Canale 5 da due stagioni, sostituendo Barbara d’Urso. Questa esperienza televisiva, iniziata nel 2023 dopo l’addio a la7, sembra giunta al termine. Le ultime puntate in onda fino al 6 giugno segneranno la fine di Merlino nel programma pomeridiano. A partire dalla settimana successiva verrà trasmessa l’edizione estiva dello show, con un cambiamento nel palinsesto targato Canale 5.
La notizia del possibile trasferimento a Rete 4 apre scenari diversi, soprattutto perché il debutto del nuovo progetto previsto in prima serata potrebbe modificare la collocazione della giornalista nell’ambito televisivo. Il programma al momento resta ancora top secret, ma emergono indicazioni su una formula basata sull’informazione, probabilmente in linea con l’esperienza maturata da Merlino negli ultimi anni.
Scenari e palinsesto televisivo per l’autunno 2025
Il possibile spostamento di Merlino a Rete 4 punterebbe a rafforzare l’offerta del canale nelle ore serali, un orario dove la rete ha spesso cercato di ritagliarsi uno spazio più definito con programmi di informazione di qualità. Un nuovo talk in prima serata rappresenterebbe, in quel senso, una nuova sfida per la rete e per la giornalista.
Il passaggio avverrebbe in un momento delicato per la televisione italiana, dove le reti cercano di diversificare i contenuti per rispondere a un pubblico sempre più attento e informato. A settembre 2025 il palinsesto subirà diverse modifiche, con debutti e chiusure che puntano a catturare ascolti consistenti nella fascia serale.
Non è escluso che Merlino possa recuperare in questa fase la dimensione più autoriale che aveva negli anni passati, facendo leva sulle sue competenze dirette e sulla capacità di condurre dibattiti che coinvolgono politici, esperti e opinionisti. La conferma definitiva, sia dei programmi che delle date, resta però da ufficializzare nelle prossime settimane.