Un uomo di 55 anni, originario di chieti e residente a teramo, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nella notte sulla rampa di uscita dell’autostrada a25, nel territorio di pratola peligna. Il grave episodio ha coinvolto una moto Honda, guidata dal motociclista, che ha fatto tutto da solo secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine.
Dinamica dell’incidente sulla rampa di uscita di pratola peligna
L’incidente è accaduto intorno all’una di notte sulla rampa di uscita dalla a25, all’altezza di pratola peligna. Stando a quanto riferito dalla polizia stradale intervenuta sul posto, il motociclista avrebbe perso il controllo della moto a causa di una manovra errata. La Honda su cui viaggiava l’uomo è uscita fuori dalla carreggiata ed è precipitata oltre il guardrail per un volo di circa 20 metri.
Gli agenti hanno precisato che non sono coinvolti altri veicoli. Il centauro, che arrivava da roma, era da solo al momento dell’incidente. Due automobilisti che hanno assistito alla scena hanno chiamato subito il 118 e le forze dell’ordine. La dinamica è stata ricostruita attraverso i rilievi svolti dalla polizia stradale di pratola peligna, incaricata di accertare cause e modalità dell’incidente.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi e accertamenti delle autorità
Al momento dell’incidente, i medici del 118 sono arrivati rapidamente sul posto per prestare soccorso. Nonostante gli sforzi, hanno potuto solo constatare il decesso del motociclista. La gravità delle lesioni riportate durante la caduta si è rivelata immediatamente incompatibile con la sopravvivenza.
Successivamente, la polizia stradale ha effettuato tutte le verifiche necessarie, eseguendo i rilievi tecnici per comprendere con precisione cosa abbia causato la perdita di controllo del mezzo. Oggetto dell’indagine è anche la sicurezza della rampa e le condizioni del manto stradale nel punto coinvolto dall’incidente.
Procedimenti legali e trasferimento della salma all’ospedale di l’aquila
A seguito della tragedia, la procura della repubblica di sulmona ha aperto un fascicolo per omicidio stradale contro ignoti. La posizione di eventuali responsabilità resta da determinare. Al momento non risultano altre persone coinvolte direttamente nell’incidente.
L’autorità giudiziaria ha disposto il trasferimento della salma presso l’obitorio dell’ospedale san salvatore de l’aquila, dove sarà effettuata la ricognizione cadaverica con lo scopo di accertare ogni dettaglio medico legale riguardo alla morte. La procedura si inserisce nel quadro delle indagini per chiarire in modo più preciso le cause e le modalità dell’incidente.
Riflessioni sulla sicurezza stradale in abruzzo
L’accaduto riporta l’attenzione sulle condizioni della viabilità notturna e sulla sicurezza lungo le tratte autostradali che attraversano il territorio abruzzese, in particolare in prossimità di uscita e svincoli spesso critici per gli utenti della strada.