Morto fabrizio borra, fisioterapista di pantani, tamberi, alonso e vip italiani

Morto fabrizio borra, fisioterapista di pantani, tamberi, alonso e vip italiani

Fabrizio Borra, fisioterapista di Brescia residente a Forlì, è scomparso a 64 anni; ha seguito campioni come Gianmarco Tamberi, Marco Pantani e Jovanotti nel recupero fisico e nella carriera sportiva e artistica.
Morto Fabrizio Borra2C Fisioter Morto Fabrizio Borra2C Fisioter
Fabrizio Borra, fisioterapista di fama, è stato un punto di riferimento nel recupero di campioni sportivi e personaggi dello spettacolo, lasciando un'eredità importante nel mondo dello sport e della cultura italiana. - Gaeta.it

Fabrizio Borra, fisioterapista noto per aver curato campioni dello sport e personaggi dello spettacolo, si è spento all’età di 64 anni. Originario di Brescia ma da decenni residente a Forlì, Borra ha lasciato un segno profondo nel mondo dello sport e della cultura italiana. La sua attività si è concentrata sul recupero fisico di atleti di livello mondiale e vip, che hanno riconosciuto in lui una figura di riferimento indispensabile nelle sfide di salute e performance.

Un legame profondo con gianmarco tamberi

Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto, ha espresso il suo dolore per la perdita di fabrizio borra con parole piene di affetto pubblicate su Instagram. Tamberi ha ricordato Borra come una presenza costante dal 2016, anno in cui la sua carriera sembrava destinata a finire a causa di un infortunio. Borra è stato al suo fianco nel lungo percorso di recupero, contribuendo a riportarlo ai successi sportivi.

Nel post, Tamberi ha descritto la lucidità e la dedizione di Borra, definendolo “un uomo che ha conquistato i sogni più grandi” e che ha mantenuto “la genuinità di chi, nonostante tutto, si emoziona come la prima volta”. Ha ricordato diversi nomi di chi ha lavorato, tra cui Jovanotti, Fiorello e Benigni, mostrando come Borra abbia legato il suo nome non soltanto allo sport ma anche a momenti importanti della vita di molti personaggi famosi. L’affetto si manifesta nell’immagine degli “occhi felici” di Borra, sempre contenti soprattutto per chi riusciva a tornare alla vita normale dopo la sofferenza.

Un ruolo chiave nel recupero di marco pantani e altri campioni

Fabrizio Borra è conosciuto soprattutto per il lavoro svolto con Marco Pantani, il ciclista campione che ha subito un grave incidente durante la Milano-Torino del 1995. Pantani fu investito da un’auto contromano nella discesa di Pino Torinese, riportando fratture multiple agli arti inferiori. Borra curò la sua riabilitazione presso il centro di massofisioterapia di Forlì, riuscendo a rimetterlo in sesto dopo un trauma serio. Quel recupero è ricordato come un passaggio decisivo per la carriera di Pantani.

Non solo Pantani: Borra ha seguito atleti di spicco come Fernando Alonso, pilota automobilistico di fama mondiale, e Michael Schumacher dopo il suo incidente a Silverstone nel 1999. Oltre a questi, ha lavorato con grandi nomi delle due ruote e del ciclismo, come Andrea Dovizioso, Mario Cipollini, Elia Viviani e Paolo Bettini. Più recentemente si è occupato di Tadej Pogacar dopo la caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi del 2023, attestando la sua presenza nelle situazioni più delicate della carriera sportiva.

Una figura di riferimento tra sport e spettacolo

Fabrizio Borra ha rappresentato un punto di riferimento per il recupero fisico di molti campioni in ambito ciclistico, automobilistico e atletico, accompagnandoli nelle difficoltà e nelle riprese. La sua esperienza ha riguardato anche personalità del mondo dello spettacolo, un fatto che conferma la sua capacità di lavoro sulle persone, oltre che sul mero aspetto tecnico.

Il dolore e la testimonianza di quanti lo hanno conosciuto mostrano un uomo dedito al suo mestiere con passione e attenzione. Chi lo ha incontrato sul proprio cammino ricorda un professionista capace di rimettere al centro la persona e le sue esigenze. La sua eredità nel campo della fisioterapia sportiva resta un esempio per chi lavora nell’ambito della cura e del sostegno agli atleti più importanti.

Il saluto di jovanotti, amico e paziente

Lorenzo Jovanotti ha dedicato a fabrizio borra un ringraziamento appassionato che ripercorre vent’anni di collaborazione e amicizia. Dal 1996 in poi, Borra ha affiancato il cantante nei periodi di difficoltà, a partire da un grave incidente in bici subito in Repubblica Dominicana. Jovanotti ha raccontato che Borra è stato la persona che lo ha “tenuto sul palco”, ovvero chi lo ha aiutato a superare problemi fisici e a mantenere la forma necessaria per esibirsi.

Nel messaggio social Jovanotti parla dei momenti condivisi con Borra, di risate, lacrime, sofferenze e soddisfazioni. Lo definisce con affetto “coach” e ricorda come Borra sia sempre stato presente non solo nei momenti sportivi ma anche nella vita privata, accanto alla sua famiglia. Le parole mettono in luce la profondità del legame, costruito sulla fiducia reciproca e il sostegno continuo, fino agli ultimi giorni prima della morte.

Change privacy settings
×