Questa mattina sulla tangenziale ovest di Siena si è verificato un grave incidente stradale che ha causato la morte di una donna di 78 anni. Lo scontro è avvenuto in un punto interessato da lavori urgenti dell’Anas attivati a seguito di un movimento franoso, nelle vicinanze dello scambio di carreggiata. Sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per gestire la situazione e avviare le indagini.
Dinamica dell’incidente e condizioni dei coinvolti
La donna alla guida dell’auto ha perso la vita a causa dell’impatto con un furgone, in prossimità della zona di cantieri attivi per il ripristino della viabilità reso necessario dal cedimento del terreno. Secondo le prime ricostruzioni degli agenti intervenuti, i veicoli si sarebbero scontrati mentre percorrevano la tangenziale ovest, poco distante dallo scambio di carreggiata temporaneo. Il conducente del furgone ha riportato ferite e ha ricevuto cure dal personale medico del 118, ma la sua condizione non risulta al momento definita grave. Le forze dell’ordine hanno avviato rilievi e accertamenti per chiarire con esattezza le cause e la dinamica dello scontro.
Pronti soccorsi all’opera
Subito dopo l’incidente sono arrivati sul luogo del sinistro diversi mezzi di soccorso, tra cui ambulanze del 118 e i vigili del fuoco, necessari per prestare assistenza medica e mettere in sicurezza l’area interessata. Le operazioni hanno richiesto la chiusura temporanea dell’ingresso Acquacalda della tangenziale ovest in direzione Grosseto per consentire le attività dei soccorritori.
Leggi anche:
Interventi di emergenza e gestione della viabilitÃ
Quest’ultimo è stato l’unico tratto bloccato, mentre il traffico ha subito deviazioni controllate dagli agenti impegnati sul posto. L’intervento ha cercato di limitare ulteriori rischi e garantire la massima sicurezza ai conducenti in transito.
Criticità legate ai lavori stradali
L’Anas aveva attivato una modifica temporanea del percorso sulla tangenziale per via di un movimento franoso che aveva compromesso la stabilità del terreno in quel tratto di strada. Lo scambio di carreggiata, predisposto per permettere le operazioni di sistemazione, ha creato delle condizioni particolari di transito che potrebbero aver influito sul verificarsi dell’incidente. Le opere urgenti mirano a ripristinare la viabilità in sicurezza. I mezzi in transito hanno dovuto adeguarsi a limiti e cambi di percorso, fattori che richiedono particolare attenzione da parte di chi guida.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per dettagliare le responsabilità e confermare le cause esatte di questo tragico evento. I lavori di consolidamento e messa in sicurezza della tangenziale ovest di Siena rimarranno al centro delle attenzioni fino alla completa risoluzione dei problemi legati al movimento franoso.