I mondiali di nuoto a singapore sono entrati nel vivo con l’avvio delle gare in vasca previsto per domenica 27 luglio. Gli atleti italiani saranno protagonisti in diverse discipline e distanze, portando in acqua le loro aspirazioni medagliere. La giornata di gare vedrà impegnati nomi noti come sara franceschi, thomas eccon e nicolò martinenghi, già protagonisti in passate competizioni internazionali. Questo articolo offre il quadro dettagliato delle batterie in programma e le indicazioni per seguire le prove in tv e streaming.
Le prime gare per l’Italia: atleti e specialità in vasca
La prima giornata di gare in vasca azzurra prende il via con sara franceschi e anita gastaldi impegnate nei 200 misti femminili a partire dalle prime ore del mattino italiani, precise alle 04:02. Subito dopo toccherà a marco de tullio cimentarsi nei 400 stile libero maschili alle 04:20. Poco più tardi scenderà in vasca costanza cocconcelli per le batterie dei 100 farfalla donne alle 04:51. Nel programma maschile spicca la presenza di thomas ceccon, campione olimpico, schierato nelle batterie dei 50 farfalla alle 05:11.
La partecipazione maschile e femminile del 27 luglio
La giornata prosegue con la 400 stile libero femminile, dove tuttavia non figura alcuna atleta italiana tra le iscritte. Alle 06:06 è invece prevista la gara dei 100 rana uomini con due azzurri in gara: nicolò martinenghi, reduce dall’oro a parigi 2024, e ludovico viberti. Le prove a squadre si concludono con le batterie delle staffette 4×100 stile libero: donne con sara curtis, chiara tarantino, sofia morini, emma virginia menicucci alle 06:32 e uomini con d’ambrosio, zazzeri, deplano e frigo alle 06:45.
Leggi anche:
Orari dettagliati delle gare e pausa dai tifosi azzurri
Il programma di domenica 27 luglio al mondiale nuoto 2025 a singapore si sviluppa concentrando le batterie dalle prime ore del mattino ora italiana, tra le 04:00 e le 07:00. Questi orari, di fatto notturni per il pubblico in italia, rappresentano una fine settimana intensa per gli appassionati di nuoto che seguiranno con attenzione le prove degli azzurri. Ogni gara mette in palio l’accesso ai turni successivi, con semifinali e finali che scattano nel pomeriggio e sera locali.
I tifosi italiani hanno quindi l’opportunità di assistere ai primi passaggi in acqua dei propri atleti, verificando forma e condizione atletica dopo mesi di preparazione. Le distanze misti, stile libero, farfalla e rana offriranno una panoramica sulle chance italiane nei giorni seguenti, durante una manifestazione che conta tra i protagonisti anche atleti di altre nazioni di primo piano.
Un weekend intenso per gli appassionati di nuoto
Dove e come seguire le gare degli italiani ai mondiali nuoto 2025
La copertura televisiva delle gare in programma nel 27 luglio ai mondiali di nuoto di singapore garantisce un accesso diffuso per il pubblico italiano. Rai 2 HD trasmetterà le batterie a partire dal pomeriggio, con inizio alle 13:30, e coprirà anche semifinali e finali. RaiSport HD sarà on air dalle 13:00 alle 13:30 per questi momenti più decisivi delle gare. A livello satellitare, sky sport arena offrirà la diretta integrale di batterie, semifinali e finali.
Parallelamente, sky sport uno e sky sport mix mostreranno soltanto semifinali e finali, centrando l’attenzione sulle fasi più combattute delle gare. Per chi preferisce lo streaming, le piattaforme rai play, sky go e now mettono a disposizione la visione in diretta su dispositivi mobili e pc, per seguire con flessibilità ogni passaggio degli azzurri.
Il 27 luglio si annuncia quindi un giorno intenso di nuoto con diversi azzurri in acqua che cercheranno di guadagnarsi i posti nei turni successivi e mettere le basi per una prestazione solida nella competizione mondiale. L’attenzione resta alta su nomi riconosciuti che potranno fare la differenza nelle rispettive specialità.