Mm spa premiata da Arera per qualità tecnica e riduzione perdite nel servizio idrico integrato

Mm spa premiata da Arera per qualità tecnica e riduzione perdite nel servizio idrico integrato

Mm spa premiata da Arera per la riduzione delle perdite idriche e la gestione sostenibile dei fanghi a Milano, con investimenti mirati a migliorare infrastrutture e sostenibilità ambientale.
Mm Spa Premiata Da Arera Per Q Mm Spa Premiata Da Arera Per Q
Mm spa ha ricevuto un premio dall'Arera per l’eccellenza nella riduzione delle perdite idriche e nella gestione sostenibile dei fanghi di depurazione, confermandosi tra i migliori gestori idrici in Italia. - Gaeta.it

Il gestore idrico milanese Mm spa ha ottenuto un riconoscimento importante dall’autorità di regolazione per energia reti e ambiente per la qualità tecnica del servizio idrico integrato. Il premio, che supera i 5 milioni di euro per gli anni 2022 e 2023, riflette i risultati ottenuti nella riduzione delle perdite d’acqua e nella gestione dei fanghi di depurazione. Questi risultati supportano il piano di investimenti per migliorare le infrastrutture urbane del capoluogo lombardo.

La riduzione delle perdite idriche tra le migliori in italia

Mm spa si è confermata tra i primi gestori in Italia per la diminuzione delle perdite idriche. L’azienda ha ridotto le perdite dell’acquedotto locale portandole all’11,8% nel periodo 2022-2023. Questo dato è molto distante dalla media nazionale, che supera il 42%. Si tratta di una riduzione pari a circa un quarto rispetto all’anno precedente, un risultato che ha valso a Mm il secondo posto nella classifica nazionale sull’indicatore m1, dedicato proprio alla performance nella riduzione delle perdite.

La riduzione delle perdite idriche ha un impatto diretto su risparmio ambientale e sostenibilità del servizio. Diminuire la quantità d’acqua dispersa significa ridurre gli sprechi e contenere i costi legati all’approvvigionamento e al trattamento. Questa performance, particolarmente significativa nel contesto urbano di Milano, dimostra l’efficacia delle azioni messe in campo da Mm per mantenere integro e funzionale il sistema di distribuzione dell’acqua.

La gestione virtuosa dei fanghi di depurazione

Mm spa ha ottenuto anche il primo posto in Italia per lo smaltimento sostenibile dei fanghi derivati dal processo di depurazione, secondo l’indicatore m5. Nei depuratori di Nosedo e San Rocco, gestiti da Mm, nessun fango finisce in discarica. Tutti i materiali vengono recuperati e avviati al riutilizzo, per esempio in ambito agricolo o nell’industria del cemento.

Questa pratica si inserisce nel modello di economia circolare adottato da Mm per l’impianto di depurazione cittadino. Il recupero di materia ed energia dai fanghi contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare le risorse fino a poco tempo fa considerate scarti. La conferma del primo posto in questa classifica per due anni consecutivi mostra un consolidamento delle strategie attuate dall’azienda per la gestione sostenibile delle acque reflue.

I commenti dei dirigenti mm sulla premialità arera

Francesco Mascolo, amministratore delegato di Mm spa, ha sottolineato come questi risultati siano il frutto dell’impegno quotidiano del personale che lavora sul servizio idrico integrato di Milano. La loro professionalità ha permesso di tradurre in pratica la missione aziendale e raggiungere un livello eccellente di qualità tecnica riconosciuta da Arera.

Andrea Volpe, direttore del servizio idrico integrato di Mm, ha attribuito i progressi anche agli investimenti in innovazione e digitalizzazione compiuti negli ultimi anni. Questi investimenti hanno favorito sia la riduzione delle perdite sia lo sviluppo del modello circolare dei depuratori, che permette il recupero completo dei fanghi.

Lorenzo Persi, direttore amministrazione finanza controllo e regolazione, ha richiamato l’importanza di misurarsi con indicatori condivisi per capire dove intervenire e migliorarsi giorno dopo giorno. Ha valorizzato l’impostazione di Arera che stimola la competizione tra gestori attraverso indicatori di qualità, premiando chi ottiene risultati concreti.

La premialità riconosciuta a Mm rappresenta un attestato solido del livello tecnico e gestionale raggiunto nel servizio idrico integrato di Milano. Il contributo economico ricavato servirà a sostenere ulteriori interventi per la manutenzione e il miglioramento delle reti e degli impianti cittadini.

Change privacy settings
×