Tentativo di aggressione armata contro il politico Gennaro De Mare ad Arzano, bloccato dai carabinieri

Tentativo Di Aggressione Armat

Tentativo di aggressione a Gennaro De Mare, carabinieri intervengono ad Arzano. - Gaeta.it

Sara Gatti

10 Settembre 2025

Ad Arzano si è verificato un nuovo episodio di violenza ai danni di un esponente politico locale. Gennaro De Mare, segretario del gruppo Le Nuove Generazioni, è stato aggredito con un coltello nel pomeriggio in piazza centrale. L’intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato conseguenze più gravi, mentre l’episodio riporta l’attenzione sulla crescente tensione, sia online che sul territorio.

Aggressione a De Mare: la dinamica del tentato attacco in piazza

Nel pomeriggio, De Mare si trovava ai tavolini di un circolo pubblico nel centro di Arzano quando Sergio Martino, noto alle forze dell’ordine per precedenti violenti e già sorvegliato speciale, si è avvicinato armato di coltello con l’intento di aggredirlo.

Le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente, bloccando Martino e sequestrando l’arma. De Mare è rimasto illeso e ha presentato denuncia. L’intervento ha impedito che la situazione degenerasse, garantendo la sicurezza in un luogo frequentato.

Il passato di Martino e le intimidazioni nel comune

Sergio Martino è noto alle cronache locali per precedenti condanne e per essere stato sorvegliato speciale a causa di episodi di violenza. Non è la prima volta che si rende protagonista di intimidazioni: recentemente aveva preso di mira anche il comandante della Polizia Municipale, Biagio Chiariello.

La ripetizione di questi episodi evidenzia un clima di tensione nel territorio, dove figure pubbliche come De Mare e Chiariello sono sottoposte a minacce e pressioni. Le azioni di Martino destano preoccupazione per la sicurezza di chi svolge ruoli istituzionali nella cittadina.

La tensione sociale dietro agli attacchi: il ruolo degli hater e delle campagne d’odio

Negli ultimi mesi De Mare è stato oggetto di attacchi anche online. Alcuni utenti lo hanno definito “sindaco ombra di Arzano”, espressione che ha scatenato polemiche e insulti. L’amministrazione comunale ha segnalato come queste campagne contribuiscano a un clima pesante, in cui le minacce trovano terreno favorevole.

La connessione tra insulti sui social e intimidazioni reali evidenzia un problema più ampio di sicurezza e rispetto delle istituzioni nella città. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione, consapevoli che la diffusione di messaggi denigratori può favorire comportamenti aggressivi e compromettere la tranquillità di chi opera nel pubblico.