Milly alcock racconta l’inizio difficile sul set di house of the dragon prima di supergirl

Milly alcock racconta l’inizio difficile sul set di house of the dragon prima di supergirl

Milly Alcock racconta a The Tonight Show con Jimmy Fallon un episodio imbarazzante sul set di House of the Dragon, mentre si prepara ai ruoli in Netflix Sirens e nel film Superman di James Gunn.
Milly Alcock Racconta Le28099Inizio Milly Alcock Racconta Le28099Inizio
Milly Alcock ha raccontato a Jimmy Fallon un momento difficile all’inizio delle riprese di *House of the Dragon*, quando un produttore le suggerì di prendere lezioni di recitazione, un episodio che ha messo a dura prova la sua sicurezza ma l’ha spinta a crescere professionalmente. - Gaeta.it

Milly Alcock, nota per il ruolo giovane di Rhaenyra Targaryen in House of the Dragon, ha condiviso un racconto inedito sulla sua esperienza all’inizio delle riprese della serie HBO. Durante un’intervista a The Tonight Show with Jimmy Fallon, l’attrice australiana ha svelato un episodio poco conosciuto che l’ha colpita sul set. Ancora impegnata nella promozione della nuova serie Netflix Sirens e in attesa di vestire i panni di Kara Zor-El/Supergirl nel prossimo Superman diretto da James Gunn, Alcock ha raccontato di un momento imbarazzante ma decisivo per la sua carriera.

Una brutta sorpresa alla prima esperienza sul set

Milly Alcock ha descritto un episodio che ha segnato l’inizio della sua avventura sul set di House of the Dragon. Già al suo secondo giorno di riprese, un produttore, senza che sia stato rivelato il nome, l’ha avvicinata per suggerirle di prendere lezioni di recitazione. La star ha riferito: “Mi ha detto: ‘Um, ti troveremo un insegnante di recitazione’“. Quella frase l’ha colta di sorpresa e ha creato un momento di molto disagio. Per un’attrice giovane e inesperta come lei, che proprio grazie a questo ruolo aveva conquistato la ribalta, ricevere un consiglio del genere ha buttato giù la sua sicurezza.

La conferma delle insicurezze iniziali

Il suggerimento, arrivato quasi subito, è sembrato a Milly come una conferma delle sue paure: “Ha solo confermato tutto ciò che sapevo già, cioè che non sono molto brava nel mio lavoro“. Questa sensazione di inadeguatezza ha creato un peso psicologico evidente, tanto da pensare che fosse un errore far parte della produzione così prestigiosa. Tuttavia, l’attrice non si è lasciata andare all’ansia o allo sconforto, anzi ha continuato a lavorare con determinazione. La confessione ha suscitato le risate del pubblico presente nello studio, mostrando senza filtri la realtà dietro le quinte e le difficoltà iniziali di una carriera nel mondo dello spettacolo.

Tra fantasy, sirens e supereroi

Dalla particolare esperienza sul set di House of the Dragon all’attesa per nuovi ruoli, Milly Alcock sta vivendo una crescita professionale significativa. Dopo aver contribuito con la sua interpretazione al successo della serie HBO, è attualmente impegnata a promuovere Sirens, la nuova serie Netflix che la vede protagonista. Questa fase di transizione è segnata anche dall’ingresso in un universo completamente diverso, quello dei supereroi, con il personaggio di Kara Zor-El, cioè Supergirl, nel film Superman di James Gunn.

Il salto tra mondi narrativi

Il salto da un contesto fantasy intenso e drammatico come quello di George R. R. Martin, a una produzione legata ai fumetti DC Comics, rappresenta un passaggio importante nella carriera di Alcock. La giovane attrice si è dimostrata versatile, capace di affrontare ruoli con richieste e sfide diverse. L’esperienza iniziale complicata sul set di House of the Dragon non ha frenato il suo cammino ma anzi sembra averla spinta a migliorare e dare il massimo nei nuovi progetti.

Il racconto che ha colpito il pubblico a the tonight show

La confessione resa da Milly Alcock nel programma di Jimmy Fallon ha rapidamente attirato l’attenzione dei fan e degli addetti ai lavori. L’episodio del secondo giorno sul set racconta di una situazione vera e poco comune: un’attrice giovane, fresca di esordio in un ruolo importante, che si sente messa all’angolo da un commento duro ma reale. Il racconto smonta l’idea che il successo arrivi senza difficoltà, mettendo in luce anche le paure e le incertezze dietro la popolarità.

Una reazione umana e sincera

Non a caso il pubblico ha reagito con una risata mista a simpatia, riconoscendo nel racconto qualcosa di autentico e umano. Quella esperienza, raccontata con sincerità e senza filtri, mostra Milly Alcock come un’artista che si confronta con le proprie fragilità. In un ambiente complesso e competitivo, come quello delle grandi produzioni televisive, la crescita personale passa anche attraverso momenti di dubbio e difficoltà. Lo sappiamo, il percorso di un’attrice raramente è lineare e quello di Alcock è solo uno dei tanti esempi dietro una celebrità in ascesa.

Change privacy settings
×