Mile svilar protagonista a roma con parate decisive e trattative in corso per il rinnovo

Mile svilar protagonista a roma con parate decisive e trattative in corso per il rinnovo

La Roma conferma Mile Svilar come portiere chiave grazie a prestazioni decisive contro Fiorentina, forte legame con i tifosi dell’Olimpico e trattative in corso per un rinnovo contrattuale importante.
Mile Svilar Protagonista A Rom Mile Svilar Protagonista A Rom
Mile Svilar si conferma pilastro della Roma tra parate decisive e forte legame con i tifosi, mentre proseguono le trattative per il rinnovo contrattuale in vista del futuro giallorosso. - Gaeta.it

La Roma tiene stretto Mile Svilar, portiere fondamentale per la serie di risultati utili che hanno riportato il club verso i vertici del campionato. Le sue ultime prestazioni sono state determinanti, attirando l’attenzione di molti club europei ma anche il calore di un pubblico che ormai lo considera un punto fermo. Tra parate chiave e uscite precise, Svilar si è imposto come uno dei migliori del club e si prepara a discutere il proprio futuro con la società.

Un muro tra i pali: le prestazioni di mile svilar contro la fiorentina

Nel match contro la Fiorentina, Svilar ha tenuto alta la guardia con cinque interventi cruciali, mettendo a tacere gli attacchi avversari che si sono protratti fino agli ultimi minuti. Quattro parate importanti sono arrivate su Kean, mentre un’altra decisiva, effettuata di piede, ha neutralizzato un tentativo di Mandragora. La sua capacità di leggere il gioco e uscire con tempismo dalla porta ha garantito sicurezza alla difesa, impedendo più volte il gol della Fiorentina.

Un elemento di calma e guida

Il portiere, infatti, non solo ha bloccato gli tiri più pericolosi, ma ha anche trasmesso un senso di calma alla squadra in momenti decisivi della partita, un fattore che oggi si riconosce essenziale per i risultati della Roma. La continuità nelle sue prestazioni lo ha fatto diventare un elemento insostituibile, capace di sostenere un intero reparto e di guidare con carisma. Quest’ultimo aspetto ha acceso l’interesse di club esteri, ma il suo legame con la Roma sembra più saldo che mai.

L’affetto dell’olimpico e il rapporto con i tifosi romanisti

La riconoscenza del pubblico dell’Olimpico è emersa subito dopo l’intervento prodigioso di Svilar nella partita, quando i 64mila spettatori lo hanno applaudito con un coro prolungato. Questo riconoscimento ha rivelato un lato più umano del portiere, finora conosciuto per il suo carattere riservato e “iceman” tra i pali. La tifoseria, che lo ha sempre sostenuto anche nei momenti più complessi delle sue prestazioni, ha mostrato quanto Svilar sia ormai entrato nel cuore della città.

Un messaggio di appartenenza

Il giocatore ha risposto con un messaggio semplice ma sentito, definendo “casa mia” l’ambiente romano e la tifoseria che lo ha accompagnato. Anche dopo il match, mentre si sottoponeva a trattamenti fisioterapici, ha voluto ringraziare i sostenitori per la fiducia costante. Questo rapporto stretto si è cementato nel tempo, non solo per i risultati in campo ma per un’affinità che ha superato i periodi di incertezza e ha creato un legame forte con la piazza.

La situazione contrattuale: un nodo ancora da sciogliere

Milè Svilar è legato alla Roma fino al 2027 con un contratto che crea già una base di sicurezza per la società e i tifosi. Nonostante questo, la sua attuale retribuzione di 800mila euro netti è la più bassa dell’intera rosa, un dettaglio che sorprende se si considera il valore di mercato del portiere che è superiore a quello dei colleghi con cui sono stati già rinnovati i contratti.

Trattative in corso

Le trattative si stanno concentrando su una nuova proposta da circa tre milioni netti più bonus a stagione per un quinquennio, un’offerta che l’agente di Svilar sta valutando in questi giorni dopo essere stato a Roma. Il problema principale resta la clausola rescissoria, richiesta dall’entourage del giocatore, di cui la società non ha ancora accettato i termini. Qualsiasi uscita, se prevista, sarà fissata a un livello tale da preservare gli interessi del club senza lasciare spazi a trattative che potrebbero creare rimpianti in futuro.

Svilar e la volontà di restare a roma: il cuore prima dei soldi

Al centro di tutta la discussione, il portiere mantiene il focus sulle partite e sul ruolo in squadra. In una recente intervista ha dichiarato che “conta più il senso di appartenenza e la fiducia nel progetto che ogni considerazione economica.” La sua famiglia si è ambientata bene a Roma, dove si sente a casa.

Questo stato d’animo rafforza la sua volontà di rimanere, anche se la firma ufficiale sul nuovo contratto tarda ad arrivare. Per Svilar, il prossimo anno è già scritto: vestirà ancora la maglia della Roma, dove può esprimere al meglio le sue qualità e alimentare il sogno della Champions. Sui gradini dell’Olimpico si respira questa attesa e aspettativa, mentre il portiere continua a rispondere con i fatti ogni volta che scende in campo.

Change privacy settings
×