Milano mostra una lieve crescita con gli altri mercati europei e il rafforzamento del dollaro sull’euro

Milano mostra una lieve crescita con gli altri mercati europei e il rafforzamento del dollaro sull’euro

Le borse europee del 12 giugno 2025 registrano rialzi moderati grazie ai dati positivi sull’occupazione negli Stati Uniti, con Milano in crescita e lo spread Btp-Bund ai minimi dal 2021.
Milano Mostra Una Lieve Cresci Milano Mostra Una Lieve Cresci
Il 12 giugno 2025 le borse europee hanno registrato rialzi moderati, trainate dai positivi dati sull’occupazione negli Stati Uniti, con Milano in crescita dello 0,46% e lo spread Btp-Bund ai minimi dal 2021. - Gaeta.it

L’andamento delle borse europee del 12 giugno 2025 riflette segnali positivi legati ai dati sull’occupazione negli Stati Uniti. Milano segna un rialzo dello 0,46%, mentre Francoforte quasi annulla le perdite iniziali. Questo movimento segue la spinta al rialzo registrata a Wall Street, dopo la pubblicazione di cifre incoraggianti sul mercato del lavoro americano. Le tensioni sui titoli di Stato italiani si allentano, con lo spread Btp-Bund in netto calo.

Andamento dei mercati europei in linea con wall street

Il 12 giugno 2025, i listini europei hanno avviato la giornata con performance positive o in ripresa. Milano è salita dello 0,46%, una risposta concreta ai dati sul lavoro negli Stati Uniti che hanno rassicurato gli investitori. Francoforte è riuscita a riportarsi in territorio praticamente stabile, superando le perdite iniziali fino a toccare un +0,01%. Altri principali mercati hanno mostrato segnali simili, con movimenti contenuti ma generali rialzi.

Effetto propulsivo di wall street

Questa dinamica si spiega con l’effetto propulsivo esercitato dall’apertura positiva di Wall Street la sera precedente. Gli investitori hanno reagito all’aumento dei nuovi posti di lavoro creati a maggio negli Usa e alla stabilità del tasso di disoccupazione. Questi fattori hanno dissolto, almeno temporaneamente, i dubbi su un possibile rallentamento dell’economia americana.

Dati sull’occupazione negli stati uniti e effetti sul dollaro e i rendimenti

I dati del lavoro statunitense pubblicati indicano una crescita nell’assunzione di nuove risorse e una disoccupazione ferma rispetto ai livelli precedenti. La presenza di segnali di forza sul mercato del lavoro ha spinto i rendimenti dei titoli di Stato americani Treasury verso l’alto. Questi rendimenti più elevati hanno sostenuto anche un rialzo del dollaro nei confronti dell’euro.

Il rafforzamento della moneta americana rispetto all’euro si riflette nei cambi valutari, con un impatto diretto sui mercati finanziari europei. Un dollaro più forte rende meno attraenti alcune attività denominate in euro, spingendo gli operatori a rivedere posizioni e investimenti. L’incremento dei rendimenti Usa ha quindi influenzato la domanda di titoli europei, soprattutto quelli considerati meno sicuri.

Lo spread btp-bund ai minimi da 2021

I titoli di Stato italiani hanno beneficiato di questo clima di riduzione delle tensioni. Lo spread tra Btp e Bund tedesco, indicatore di rischio e fiducia nel debito pubblico italiano rispetto a quello tedesco, ha sceso fin quasi a toccare i 92 punti base. Il valore è il più basso registrato dal febbraio del 2021.

Il rendimento del Btp si è attestato al 3,48%, un livello meno oneroso rispetto ai mesi precedenti. Questa discesa indica una minor percezione di rischio da parte del mercato verso il debito italiano, almeno nell’immediato. La stabilità dei tassi e la diminuzione dello spread rappresentano quindi un segnale importante per gli investitori che monitorano la solidità finanziaria del Paese.

Gli andamenti dei mercati finanziari europei e americani del 12 giugno mostrano un equilibrio tra dati macroeconomici e reazioni degli operatori. Il peso dei nuovi posti di lavoro negli Usa e l’impatto sulle valute e titoli di Stato continuano a guidare l’umore delle borse. Milano, Francoforte e gli altri listini hanno risposto con movimenti contenuti ma positivi, riflettendo un clima di moderata fiducia dopo settimane di incertezze.

Change privacy settings
×