Nasce il Milano Cortina 2026 Sport Village, un’importante iniziativa che si svolge in Piazza Duomo a Milano. Il Villaggio, realizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e sostenuto da Samsung ed Enel, è stato inaugurato oggi e rimarrà aperto fino al 6 marzo. Questa iniziativa offre a tutti gli appassionati l’opportunità di immergersi nel mondo delle discipline olimpiche invernali. Attraverso due campi appositamente allestiti per l’occasione, ognuno potrà provare sport come curling e hockey sul ghiaccio, incontrando anche noti atleti italiani.
Un evento che unisce sport e innovazione
L’inaugurazione dello Sport Village rappresenta un’importante attrazione, non solo per il suo valore sportivo, ma anche come esempio di integrazione tra sport e innovazione. Enel, in particolare, ha colto l’occasione per annunciare il suo ruolo come Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Con tecnologie avanzate e una fornitura di energia completamente rinnovabile, Enel punta a garantire un’edizione sostenibile dei Giochi. Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel, ha sottolineato l’impegno della società nella creazione di un evento dal valore aggiunto per le comunità locali in Lombardia e Veneto.
Lanzetta ha parlato di un piano di rinnovamento infrastrutturale che favorirà l’integrazione tra innovazione e rispetto del territorio, un aspetto sempre più rilevante nel panorama degli eventi sportivi di oggi. La volontà è di valorizzare le risorse locali e implementare una visione di sostenibilità.
Leggi anche:
Un palcoscenico per il countdown olimpico
Lo Sport Village diventa, quindi, un punto di riferimento nell’avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, celebrando non solo lo sport ma anche l’importanza della sostenibilità. Nicolò Mardegan, responsabile relazioni esterne di Enel, ha evidenziato come lo sport possa diventare strumento di cambiamento sociale e ambientale. Attraverso iniziative legate ai Giochi, saranno create relazioni solide tra tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo di avere un impatto positivo e duraturo sulle future generazioni.
La cornice del Villaggio, collocata in un luogo iconico come Piazza Duomo, rappresenta un intervento significativo che riunisce sotto lo stesso tetto sport, cultura e sostenibilità. Questo è un messaggio chiaro: Milano Cortina 2026 non è solo un evento sportivo, ma una manifestazione che cerca di abbracciare e promuovere valori profondi e condivisi. Con eventi aperti al pubblico e la presenza di atleti di fama, l’attesa per le Olimpiadi si fa sempre più palpabile, promettendo un momento di grande rilevanza per l’Italia e per il mondo dello sport.