Dopo aver conquistato Firenze con sei punti vendita in luoghi iconici, Ditta Artigianale svela la sua prima caffetteria a Milano. Situata in Corso Magenta 31, a breve distanza da piazza Cadorna, il nuovo locale è dedicato a un concept innovativo che unisce l’alta caffetteria a proposte culinarie ricercate, offrendo un’esperienza che si estende dalla colazione fino a tarda serata.
Un nuovo concept di alta caffetteria
Francesco Sanapo, Amministratore Delegato di Ditta Artigianale, esprime tutta la sua emozione per la nuova apertura. “Milano rappresenta un traguardo importante per noi,” afferma. La caffetteria è concepita come un ambiente che favorisca la convivialità, richiamando lo spirito dei caffè degli anni ’50, dove socializzare era parte integrante dell’esperienza. La mission è chiara: centralità del caffè e un’offerta che si arricchisce di prodotti artigianali di alta qualità. La nuova identità visiva del marchio presenta grafica fresca e contemporanea, con packaging realizzato al 100% in materiale riciclabile, segno di un approccio consapevole e moderno.
Il locale milanese si distingue per una variegata proposta di caffè, che include miscele per espresso e caffè monoriginari provenienti da diverse parti del mondo. Non solo espresso: i visitatori possono scegliere metodi di estrazione alternativi come V60 e Aeropress. Tra le specialità offerte spiccano le bevande stagionali e il Coffeemisù, una creazione unica ispirata al tiramisù, che unisce espresso, crema di mascarpone e biscotto.
Leggi anche:
Un ambiente che celebra la tradizione e l’innovazione
La nuova caffetteria di Corso Magenta è progettata con uno stile che riecheggia il Liberty, in armonia con l’architettura circostante. Elementi come infissi in ferro battuto e decorazioni floreali si affiancano a dettagli moderni come boiserie in legno di noce e un banco in graniglia veneziana. L’uso del cemento è un omaggio alla modernità, pur mantenendo una connessione con il passato. Questo design riflette una volontà di celebrare la storia del caffè, rendendo omaggio a una tradizione che resiste nel tempo, ma con uno sguardo aperto alle nuove esperienze.
La qualità del caffè è una priorità. Ogni tazza è preparata con tecnica e attenzione, garantendo un viaggio sensoriale unico attraverso sentori e aromi che caratterizzano i chicchi di caffè. Ditta Artigianale si prefigge di esaltare ogni fase della preparazione del caffè, rimarcando la differenza tra un semplice drink e un prodotto autentico, frutto di una lavorazione accurata. Fondata da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer, Ditta Artigianale è diventata un punto di riferimento nel panorama dello specialty coffee in Italia, unendo tradizione e modernità.
Un’offerta gastronomica variegata
Ditta Artigianale non si limita solo al caffè. La proposta culinaria si estende dal mattino fino all’aperitivo, con un’ampia gamma di dolci e lievitati di ispirazione internazionale. Ospiti possono gustare croissant francesi, cinnamon buns e torta di carote, tutti preparati con ingredienti freschi e di qualità. Durante il pranzo, il menu varia frequentemente, assicurando dei piatti freschi e creativi, mentre durante il weekend è possibile gustare un brunch internazionale, con proposte come avocado toast, pancakes e croque madame.
Il momento dell’aperitivo rappresenta un’occasione da non perdere. Ditta Artigianale offre una selezione di signature cocktail, tra cui il Gin Peter in Florence, accompagnato da tapas gourmet. La caffetteria è aperta durante la settimana dalle 7:30 alle 23 e nei weekend dalle 8:30 alle 23, permettendo ai clienti di vivere l’atmosfera vivace e accogliente in qualsiasi momento della giornata.
Riconoscimenti e filosofia aziendale
Ditta Artigianale si distingue anche per il riconoscimento ottenuto dalla Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso, dove gli sono stati attribuiti Tre Chicchi e Tre Tazzine. Questo attestato di qualità evidenzia l’impegno del marchio nell’offrire un prodotto eccellente e nel promuovere una cultura del caffè di alta qualità in Italia.
La filosofia di Ditta Artigianale si insinua nel cuore della sua attività: la qualità e l’attenzione per il cliente sono il fulcro di ogni esperienza. Questa realtà è un esempio del movimento third wave coffee, che mira a valorizzare il caffè come un ingrediente di alta gamma, attraverso una filiera che parte dalla piantagione e arriva fino alla tazzina. Attraverso una selezione meticolosa e un rapporto diretto con i produttori, Ditta Artigianale garantisce un caffè che non solo rispetta le tradizioni italiane, ma è anche in grado di rispondere alle richieste di un pubblico sempre più esigente. Milano, con il suo nuovo locale, si prepara a diventare il palcoscenico di questa interessante evoluzione.