Il Milan è pronto per l’ultimo atto della fase a gironi di Champions League. Questa sera, mercoledì 29 gennaio, i rossoneri incontreranno la Dinamo Zagabria, cercando di assicurarsi un posto negli ottavi di finale del prestigioso torneo. La squadra milanese salirà in campo con l’intento di raccogliere punti decisivi per la qualificazione, dopo un inizio di stagione altalenante.
Formazione e prestazioni recenti delle squadre
Il Milan, guidato dall’allenatore Conceicao, arriva a questo incontro dopo una buona prestazione in Europa contro il Girona e una vittoria in campionato contro il Parma. Attualmente, i rossoneri occupano un’insoddisfacente sesta posizione in classifica con 15 punti e sperano che la trasferta in Croazia possa rappresentare una svolta. D’altra parte, la Dinamo Zagabria ha faticato in questo inizio di stagione, posizionandosi al 26esimo posto con 8 punti. Nonostante la difficile situazione, la squadra croata mantiene una flebile speranza di rientrare tra le prime 24, obiettivo che permetterebbe l’accesso ai playoff.
Questa sfida rappresenta una grande opportunità per entrambe le squadre. Il Milan punta a consolidare la sua forza competitiva in Europa, mentre la Dinamo Zagabria mira a sfruttare il fattore campo per riscattare una stagione finora deludente. Ogni punto sarà cruciale e le squadre scenderanno in campo con la determinazione di ottenere un risultato positivo.
Leggi anche:
Orario e probabili formazioni
Il match tra Dinamo Zagabria e Milan si giocherà alle ore 21 di oggi. I rossoneri schiereranno una probabile formazione in campo con Maignan tra i pali, supportato da una linea difensiva composta da Terracciano, Gabbia, Tomori e Theo Hernandez. A centrocampo, Fofana e Bennacer potrebbero essere i titolari, mentre l’attacco vedrà protagonisti Pulisic, Reijnders e Leao, con Morata come punto di riferimento centrale.
La Dinamo Zagabria, allenata da Cannavaro, opterà per un modulo 4-3-3, schierando in porta Nevistic e un reparto difensivo composto da Ristovski, Mmaee, Torrente e Pierre-Gabriel. In mediana, Ademi, Bernauer e Rog daranno supporto all’attacco, dove Stojkovic, Baturina e Kulenovic cercheranno di fare la differenza.
Dove seguire il match in diretta
La partita sarà trasmessa in esclusiva sui canali Sky Sport, garantendo ai tifosi l’opportunità di seguire ogni momento della sfida in diretta. Sarà disponibile anche in streaming tramite le piattaforme NOW e sull’app SkyGo, per chi desidera seguire il match in mobilità . Con le due squadre pronte a dare il massimo, l’incontro promette di essere un appuntamento avvincente per gli appassionati di calcio.