Milan e Puma svelano la seconda maglia per la stagione 2025/2026 con il ritorno del diavoletto sul petto

Milan e Puma svelano la seconda maglia per la stagione 2025/2026 con il ritorno del diavoletto sul petto

Milan e Puma presentano la seconda maglia 2025/2026, bianca con dettagli rossoneri e il ritorno del Diavoletto, che debutterà in Asia contro l’Arsenal per celebrare storia e innovazione.
Milan E Puma Svelano La Second Milan E Puma Svelano La Second
Milan e Puma presentano la seconda maglia 2025/2026, bianca con dettagli rossoneri e il ritorno del Diavoletto, simbolo storico del club. Il debutto avverrà il 23 luglio in amichevole contro l’Arsenal in Asia, unendo tradizione e modernità nel design. - Gaeta.it

Milan e Puma hanno lanciato la seconda divisa ufficiale per la stagione 2025/2026, un modello che riprende simboli storici e colori classici del club. La maglia, concepita con un design moderno, si prepara a debuttare in campo in un’amichevole di prestigio in Asia, segnalando una nuova fase per la comunicazione visiva della squadra rossonera.

La nuova seconda maglia: carattere bianco con dettagli rossoneri e il ritorno del diavoletto

La divisa si distingue per la tonalità bianca che costituisce la base della maglia, scelta iconica per il Milan sin dagli anni ’80. Su questo sfondo emergono dettagli in rosso e nero, colori simbolo del club, disposti in modo da valorizzare il carattere dinamico della maglia. Non passa inosservata la riproposizione del Diavoletto sul petto, un elemento che riporta la memoria ai decenni passati, quando comparve per la prima volta come marchio distintivo per la squadra.

Un simbolo con radici storiche

Questo segno grafico venne introdotto a metà degli anni ’80 proprio per evocare l’energia e la fame agonistica del club. Riprendere oggi quel simbolo significa non solo celebrare il passato ma legare idealmente chi indossa la maglia alla storia di Milan. In più, la scelta cromatica contribuisce a un’immagine pulita e decisa, capace di emergere in campo e fuori.

Debutto in asia: l’amichevole contro l’arsenal come vetrina globale

Il debutto ufficiale della seconda maglia è previsto per il 23 luglio durante l’amichevole contro l’Arsenal, una delle tappe del Pre-Season Tour del Milan nella regione Asia-Pacifico. Questo evento segna non solo l’esordio del nuovo completo ma anche la volontà della società di rafforzare la propria presenza in un mercato sportivo sempre più importante.

Un’occasione per i tifosi

La partita offrirà ai tifosi asiatici un’occasione per scoprire in anteprima la nuova immagine del club. Allo stesso tempo rappresenta un banco di prova per il giocatore e per la sostenibilità dell’estetica adottata per la stagione. La scelta di un avversario di spessore come l’Arsenal contribuisce a rendere l’evento un momento rilevante, capace di catturare l’attenzione a livello globale.

Il significato del diavoletto nel dna del club secondo maikel oettle

Maikel Oettle, chief commercial officer del Milan, ha evidenziato quanto il Diavoletto non sia un semplice elemento grafico, ma una parte fondamentale dell’identità rossonera. Lo ha definito «parte del dna» del club, sottolineando come la sua reintroduzione sulla maglia voglia omaggiare la tradizione storica.

Secondo Oettle, il simbolo rappresenta passione e stile, elementi che il Milan vuole trasmettere con forza anche ai nuovi sostenitori in tutto il mondo. Il richiamo a uno spirito audace si riflette nella scelta di portare nuovamente sul petto un segno che ricorda le radici, ma parla anche a chi oggi segue il club con altre aspettative. Il progetto è stato curato da Puma con attenzione ai dettagli, per riflettere le caratteristiche che definiscono il Milan come squadra e come marchio sportivo.

Un connubio tra storia e futuro nel design di puma

Il design della maglia nasce dal lavoro con Puma, il partner tecnico che ha dialogato con i vertici del Milan per creare una divisa che rappresenti entrambi. L’obiettivo è stato rispettare la storia simbolica del club mantenendo un’impronta moderna e funzionale, adatta ai ritmi della stagione e alle esigenze dei giocatori nel campo.

I dettagli in rosso e nero si combinano per creare un effetto visivo che non solo è legato alla tradizione ma offre un’immagine viva e riconoscibile. Questa seconda maglia non è solo un capo sportivo ma un messaggio visivo per tifosi e avversari, un richiamo continuo alla cultura rossonera e alla voglia di competere con forza. Puma ha messo al centro la qualità dei materiali e il comfort, in modo che la maglia sostenga la performance atletica oltre a incarnare la storia del club.

Le prime immagini del completo circolano da giorni sui canali ufficiali e hanno già attirato l’attenzione degli appassionati. Da luglio, oltre a esibirsi nelle gare estive, questa seconda maglia accompagnerà il Milan nei mesi di campionato internazionale, diventando un altro capitolo nella lunga storia visiva del club.

Change privacy settings
×