Triplo appuntamento serale con “Tradimento” il 29 agosto su Canale 5: la trama si infittisce

Triplo Appuntamento Serale Con

Serata intensa con 'Tradimento' su Canale 5, trama sempre più avvincente. - Gaeta.it

Marco Mintillo

30 Agosto 2025

La soap turca “Tradimento” ha offerto un tris di episodi la sera del 29 agosto 2025 su Canale 5, confermandosi un appuntamento fisso nel palinsesto Mediaset. La serie, molto amata in Italia, ruota attorno a intrecci familiari intricati e, da poco, è passata al venerdì sera per valorizzare gli ultimi episodi prima del gran finale. Ecco cosa è successo e cosa aspettarsi con la programmazione autunnale.

Mualla svela il segreto nascosto di Kahraman: un legame di sangue che cambia tutto

Mualla racconta a Celal una verità finora sconosciuta: Kahraman è figlio del defunto Tahir e di una danzatrice del ventre. Ancora più sorprendente, Kahraman era stato affidato da piccolo alla sorella di Mualla, Nuran. Questa rivelazione smuove le acque e apre nuovi scenari nelle dinamiche familiari.

Il segreto sulle origini di Kahraman scatena tensioni e rimescola le carte tra i protagonisti. Il legame che unisce Mualla, Tahir e Nuran aggiunge un livello di complessità che finora era rimasto nascosto, cambiando anche la posizione di Kahraman all’interno della famiglia. Ancora una volta, la soap gioca su misteri e drammi per tenere alta la curiosità del pubblico.

La scoperta arriva proprio mentre Kahraman si sta riprendendo da un delicato intervento chirurgico. Questo passato nascosto potrebbe cambiare il modo in cui gli altri personaggi, soprattutto la famiglia di Mualla e gli antagonisti, lo guardano.

Kahraman si risveglia dall’operazione: tra sollievo e nuove tensioni in famiglia

Dopo un’operazione che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, Kahraman si sveglia. La notizia porta sollievo e gioia a Oylum e agli altri familiari, segnando un momento cruciale nella storia.

Ma il risveglio non chiude le questioni aperte: anzi, porta con sé nuovi dubbi e possibili conflitti. La guarigione di Kahraman potrebbe rafforzare o mettere in crisi le alleanze esistenti, soprattutto nei rapporti con Mualla, Nuran e gli altri.

Intanto, le tensioni si accendono anche su altri fronti: Ipek sta preparando un piano di vendetta contro Yesim, coinvolgendo Azra. La presenza di Kahraman non risolve i problemi, anzi, si inserisce in un quadro sempre più complicato e teso.

Questo episodio intreccia drammi personali e lotte di potere, mantenendo la trama vivace e coinvolgente.

Tarik cerca il perdono in diretta tv, ma Guzide e Sezai non gli perdonano niente

In un colpo di scena, Tarik si rivolge a Guzide con una richiesta di perdono durante una diretta televisiva. Ma il gesto non sortisce l’effetto sperato: Guzide e Sezai lo guardano con freddezza e disprezzo, lasciando capire che non cambieranno idea.

Usare la tv in diretta per un appello così personale carica la scena di tensione, mostrando quanto i protagonisti sappiano sfruttare i media per fare i loro giochi di potere. Questo dettaglio aggiunge realismo alla serie, che riflette le dinamiche attuali, dove i conflitti spesso emergono anche attraverso i mezzi di comunicazione.

La reazione di Guzide e Sezai isola Tarik, alimentando una trama fatta di tradimenti e rancori ancora ben radicati. Qui il perdono resta un traguardo lontano, e la situazione rischia solo di complicarsi.

Programmazione autunnale: “Tradimento” passa al giovedì per il rush finale

Da settembre 2025, “Tradimento” cambia collocazione e si sposta al giovedì sera in prima serata. Una mossa pensata per mantenere alta l’attenzione sul finale di stagione, in una serata in cui la soap dovrà vedersela con altre fiction importanti su Rai 1.

Questo cambio riflette la strategia di Mediaset per consolidare il successo della serie e restare competitivo nel palinsesto autunnale. Nel frattempo, un’altra soap turca, “Forbidden Fruit”, continuerà a essere trasmessa nel daytime, rafforzando la presenza delle produzioni turche nel pomeriggio e nel weekend.

Mediaset punta forte sulle soap turche, seguite da milioni di italiani, per costruire appuntamenti fissi durante tutta la settimana. Il triplo episodio serale del 29 agosto è stato un anticipo di un periodo decisivo, con “Tradimento” pronto a giocare un ruolo da protagonista.

La serie ormai è una presenza stabile e seguita, con ascolti che superano i 2,4 milioni in daytime e picchi oltre il 16% di share in prima serata, numeri che la mettono tra le più viste su Canale 5.

Gli eventi del 29 agosto aprono la strada a una volata finale ricca di colpi di scena, mentre Mediaset si prepara a sfruttare questo momento per tenere il pubblico incollato fino all’ultima puntata.