Mika, artista internazionale noto per i suoi successi e i riconoscimenti ai Brit Award e Grammy, ha rivelato i dettagli del nuovo tour europeo previsto per il 2026. Il percorso toccherà molti paesi del continente, segnalando anche due tappe importanti in Italia. Nel frattempo, il cantante sta completando un album che promette sonorità fresche e vibranti.
Dettagli del tour europeo 2026, parte da amiens per chiudersi a ginevra
Lo Spinning Out Tour partirà il 6 febbraio 2026 da Amiens, in Francia, esattamente allo Zénith. La tournée attraverserà ben sette nazioni: Francia, Italia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi, Lussemburgo e Svizzera. Oltre 15 concerti sono in programma, concludendo il 6 marzo a Ginevra alla Geneva Arena.
Il viaggio musicale di Mika inizierà da nord della Francia, passando per importanti città come Rouen, Lille e Parigi. In Regno Unito toccherà Manchester e Londra, mentre in Belgio si esibirà a Bruxelles. Amsterdam e Rotterdam segnano la presenza nei Paesi Bassi, con l’aggiunta del Lussemburgo e alcune nuove città francesi come Marsiglia e Tolosa.
Leggi anche:
Le due date italiane rappresentano appuntamenti principali: il 2 marzo l’artista sarà all’Unipol Arena di Bologna, mentre il 4 marzo si esibirà all’Ogr di Torino. Sono location molto frequentate per eventi musicali di rilievo, capaci di ospitare grandi numeri di spettatori. Quindi il tour diventa occasione anche per il pubblico italiano di rivedere Mika live dopo tempo.
Modalità di vendita biglietti e prevendite dedicate ai fan
La vendita dei biglietti partirà in più fasi. Mercoledì 9 luglio alle 11, orario europeo, saranno disponibili i biglietti in prevendita esclusiva dedicata ai membri del fanclub di Mika. Questa si aprirà prima rispetto agli altri canali e garantirà agli iscritti una possibilità in più di assicurarsi un posto nei concerti.
Il giorno successivo, giovedì 10 luglio, sempre alle 11, comincerà la prevendita su Spotify, disponibile per chi segue l’artista sulla piattaforma musicale. Infine, dall’11 luglio sarà possibile acquistare i biglietti attraverso la vendita generale, con la disponibilità aperta a tutti.
Questa organizzazione a scaglioni aiuta a distribuire gradualmente la domanda e permette ai fan più fedeli di entrare in possesso dei biglietti in anticipo. Anche date così attese richiedono una pianificazione precisa per rispondere alle richieste di un vasto pubblico europeo.
Il nuovo album di mika e la collaborazione con nick littlemore
Attualmente Mika sta ultimando un nuovo album destinato ad uscire entro la fine del 2025. Secondo le sue parole, “il processo creativo è ricominciato sotto forma molto personale: ha scritto le canzoni al pianoforte, in modo diretto e senza sovrastrutture.” Le tracce poi si sono evolute in composizioni ricche di energia e colori, con atmosfere psichedeliche e melodie ben definite.
Per la produzione ha coinvolto Nick Littlemore, membro di Empire Of The Sun e Pnau, con cui ha costruito un insieme sonoro luminoso e dinamico. L’album è stato registrato in spazi molto differenti, spostandosi da Montreal fino a un piccolo borgo in Toscana, passando per Bangkok. Questo viaggio ha portato una varietà di stimoli all’interno delle tracce.
Il risultato sarà musica dance con ampio uso di sintetizzatori, priva di timori o limitazioni creative. Mika vuole offrire un’esperienza che accompagni il pubblico in uno spazio emotivo e allegro. Saranno proprio queste nuove canzoni a caratterizzare i concerti del tour, in cui potrà mostrare questa fase di rinnovamento artistico.
Tappe principali e città coinvolte nel tour spinning out
Il programma del tour prevede diversi appuntamenti strategici in città di grande importanza per il circuito dei concerti europei. Oltre agli esordi e alla chiusura già citati, ci saranno date allo Zénith di Rouen e Strasburgo, all’AO Arena di Manchester e all’OVO Arena Wembley di Londra.
Il Belgio farà da palcoscenico con il concerto al Forest National di Bruxelles, mentre nei Paesi Bassi ci sarà lo spettacolo al RTM Stage di Rotterdam. A Lussemburgo lo show è previsto alla Rockhal di Esch-sur-Alzette.
La presenza italiana si concentra sull’Emilia-Romagna con Bologna e il Piemonte con Torino. Questi eventi sono attesi da tempo e faranno parte della serie ristretta di live in cui Mika presenterà il nuovo materiale, offrendo una dimensione più intima e al tempo stesso coinvolgente.
I luoghi di registrazione del nuovo album e le città visitate dal tour mostrano il respiro internazionale che caratterizza la carriera del cantante. Sarà un’occasione per il pubblico europeo di ascoltare dal vivo brani ancora freschi, animato dalla volontà di Mika di proporre un messaggio musicale chiaro e diretto.
L’attesa cresce, e i biglietti messi in vendita saranno il primo segnale concreto di un ritorno importante per Mika nei palchi più grandi del continente.