Migliorare la viabilità a Napoli: sindacati dei tassisti avanzano richieste al prefetto

Migliorare la viabilità a Napoli: sindacati dei tassisti avanzano richieste al prefetto

I sindacati dei tassisti di Napoli chiedono un piano d’azione per migliorare la viabilità e il rispetto delle normative, con controlli rafforzati e zone a traffico limitato per garantire sicurezza e funzionalità.
Migliorare La Viabilitc3A0 A Napo Migliorare La Viabilitc3A0 A Napo
Migliorare la viabilità a Napoli: sindacati dei tassisti avanzano richieste al prefetto - Gaeta.it

La viabilità nella città di Napoli è sotto osservazione dopo le istanze mosse dai sindacati dei tassisti in un incontro ufficiale. Sotto la supervisione del prefetto Michele di Bari, i rappresentanti della categoria hanno espresso preoccupazioni riguardo al rispetto delle normative del settore e alla gestione del traffico cittadino. La situazione richiede un piano di azione chiaro e concordato, per rendere le strade più sicure e funzionali per tutti.

Le richieste dei sindacati dei tassisti

I sindacati dei tassisti hanno presentato diverse richieste per affrontare le problematiche emerse nel settore. Tra le proposte più significative figurano il rafforzamento dei controlli da parte della Polizia locale e delle Forze dell’ordine. Questa misura è vista come una necessità urgente per garantire che le normative vengano rispettate e che non ci siano infrazioni che possano influenzare negativamente il servizio taxi.

Un altro punto cruciale è la richiesta di una migliore organizzazione della viabilità. La creazione di un piano di traffico generale costituisce parte delle istanze, insieme all’idea dell’istituzione di zone a traffico limitato. Queste zone potrebbero contribuire a ridurre il congestionamento nelle aree più affollate della città. Inoltre, è fondamentale aumentare il monitoraggio del traffico per garantire che le corsie preferenziali per i mezzi pubblici e i taxi siano rispettate e utilizzate correttamente, evitando così ingorghi e disagi per chi utilizza il servizio taxi.

Il tavolo di confronto

All’incontro hanno partecipato figure chiave della governance locale, tra cui l’assessore alla Legalità e alla Polizia locale Antonio De Iesu e l’assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza. Questi rappresentanti hanno mostrato apertura verso le problematiche sollevate, confermando l’intenzione di organizzare tavoli tecnici specifici per affrontare il tema del traffico e della sicurezza stradale.

La presidente della I Municipalità Giovanna Mazzone e il comandante della Polizia locale Ciro Esposito hanno allineato i propri sforzi per garantire un dialogo efficace e produttivo. I Consiglieri delle Municipalità, inclusi Paolo Murolo della II Municipalità, si sono impegnati a fornire pareri e indicazioni utili per la creazione delle zone a traffico limitato, mostrando che la collaborazione tra le diverse istituzioni è essenziale per affrontare le questioni di traffico in modo coeso e coordinato.

La risposta del prefetto

Il prefetto Michele di Bari ha risposto con rassicurazioni, sottolineando l’importanza di garantire il rispetto della legalità “nel contesto cittadino di riferimento.” Questa garanzia è fondamentale per affrontare le problematiche che affliggono il servizio taxi e la mobilità urbana. La sua posizione è chiara: c’è da lavorare su un approccio integrato che coinvolga tutti i soggetti interessati.

La questione della viabilità non è solo una questione di mobilità, ma influisce sulla vivibilità del territorio e sulla reputazione della città. Per questo motivo, il prefetto ha evidenziato che il monitoraggio della situazione continuerà con riunioni periodiche, al fine di valutare i progressi e apportare le necessarie modifiche in tempo reale.

L’attenzione per la viabilità e per le richieste dei tassisti è un passo importante nella direzione di una città più ordinata e accessibile. Con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti, Napoli può sperare di affrontare le sfide del traffico in modo efficace, promuovendo un miglioramento della qualità della vita per i cittadini e i visitatori.

Change privacy settings
×