Mezza maratona d'italia "memorial enzo ferrari": oltre 10mila iscritti per la prima edizione

Mezza maratona d’italia “memorial enzo ferrari”: oltre 10mila iscritti per la prima edizione

La Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, in programma il 30 marzo 2025, ha già superato le 10.000 iscrizioni, promettendo un evento sportivo unico tra Modena e Maranello.
Mezza Maratona D27Italia 22Memor Mezza Maratona D27Italia 22Memor
Mezza maratona d'italia "memorial enzo ferrari": oltre 10mila iscritti per la prima edizione - Gaeta.it

La Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, in programma per il 30 marzo 2025, ha già attratto più di 10.000 iscritti, superando le aspettative in vista della sua prima edizione. L’evento, che si snoderà tra Modena e Maranello, si prepara per una giornata di corsa che unisce passione, sport e il leggendario mondo Ferrari. Con solo due mesi di attesa, sono state raggiunte le iscrizioni massime, testimoniando l’enorme entusiasmo attorno a questa manifestazione sportiva.

Dettagli dell’evento

Organizzata da Master Group Sport, in collaborazione con la storica società sportiva ‘La Fratellanza 1874‘, la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” proporrà tre diverse distanze per i partecipanti. Questo approccio permette sia ai corridori esperti che ai neofiti di partecipare e vivere un’esperienza unica. Il percorso sarà arricchito dalla bellezza dei luoghi emiliani, rinomati per la loro tradizione sportiva e culturale.

La presenza della Ferrari, in qualità di hosting partner, rafforza ulteriormente il fascino dell’evento. La nota della casa automobilistica illustra che alcuni tratti del percorso includeranno la celebre pista di Fiorano e i viali delle strutture aziendali, creando un’atmosfera esclusiva per tutti gli atleti e gli appassionati di corse automobilistiche e sportive.

Le medaglie: innovazione e tradizione

Le medaglie destinate ai vincitori della mezza maratona sono un omaggio all’heritage della Ferrari. Realizzate interamente nello stabilimento di Maranello, le medaglie sono il risultato di un processo di additive manufacturing. Questo innovativo metodo prevede l’uso di un laser ad alta potenza che unisce strati di polvere metallica, simboleggiando così l’unione tra arte e tecnologia. Questo approccio non solo dimostra la capacità della Ferrari di integrare tradizione e innovazione, ma offre ai vincitori un premio significativo e unico nel suo genere.

A ulteriore valorizzazione dell’evento, tutti i partecipanti riceveranno una medaglia finisher, creata da un fornitore locale, che mette in risalto il legame tra la corsa e il mondo delle competizioni motoristiche. Il claim “Run The Race Track” ben rappresenta questa fusione sportiva, invitando tutti a condividere l’emozione di gareggiare.

Un’eredità per il futuro

Un aspetto cruciale della Mezza Maratona d’Italia è il suo impatto sociale. Parte del ricavato della manifestazione andrà a finanziare la costruzione di un nuovo campo multisport all’aperto nel Parco dello Sport di Maranello. Questo spazio sarà dedicato ad attività sportive come basket, pallavolo e calcio a 5, offrendo così un’importante opportunità per la comunità locale di praticare sport e aggregarsi.

L’iniziativa non solo promuove lo sport tra i giovani, ma contribuisce anche ad arricchire l’infrastruttura sportiva della zona, rendendo il Parco dello Sport un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Con questo progetto, la Mezza Maratona non è solo un evento da vivere in un giorno, ma diventa parte integrante di un percorso di crescita e sviluppo per la comunità.

Change privacy settings
×