Mercato roma: operazioni in uscita entro il 30 giugno e nuove strategie per rinforzare la squadra

Mercato roma: operazioni in uscita entro il 30 giugno e nuove strategie per rinforzare la squadra

La Roma accelera sulle cessioni entro il 30 giugno per poi concentrarsi sugli acquisti, con Massara e Gasperini che definiscono strategie tra addii di Paredes ed Eldershomurodov e nuovi obiettivi come Lucumì.
Mercato Roma3A Operazioni In Us Mercato Roma3A Operazioni In Us
La Roma si prepara a chiudere le cessioni entro il 30 giugno per concentrarsi sugli acquisti, con Massara e Gasperini che definiscono strategie per rinforzare difesa, centrocampo e attacco in vista della nuova stagione. - Gaeta.it

Il 30 giugno segna un passaggio importante per la roma, che deve chiudere le operazioni in uscita per poter concentrare gli sforzi sugli acquisti. Frederic Massara, alla guida del reparto sportivo, lavora insieme a Gasperini per definire la strategia. Nel frattempo, le trattative si muovono tra conferme di cessioni e nuovi nomi nel mirino per completare la rosa in vista della prossima stagione. Tra addii, riscatti e trattative appena aperte, la roma definisce le prossime mosse sul mercato.

Poche ore per chiudere le uscite e aprire la finestra degli acquisti

Il 30 giugno rappresenta il termine ultimo per chiudere i trasferimenti in uscita, e l’area sportiva della roma è impegnata a velocizzare le trattative prima di dedicarsi agli acquisti. Massara coordina le azioni con Gasperini, che si trova tuttora in vacanza ma resta in contatto con il club. Leandro Paredes è in procinto di lasciare la roma, come conferma un indizio social che ha suscitato l’interesse dei tifosi: l’argentino ha commentato con due cuori giallo-rossi la lettera d’addio di un sostenitore, segno di una separazione ormai imminente.

Il Boca Juniors, alla fine del mondiale per club, ha manifestato l’intenzione di attivare la clausola rescissoria da 3,5 milioni per riportare Paredes in Argentina. Anche Eldershomurodov sembra vicino all’addio, con l’Istanbul Basaksehir che ha offerto 7 milioni e ha ricevuto l’ok dalla roma, però il giocatore non ha ancora accettato. Nel frattempo, il Rennes resta sullo sfondo, complicando ulteriormente la scelta dell’attaccante uzbeko.

Riscatti e trasferimenti ufficiali in arrivo

Sul versante delle ufficializzazioni, la finestra per i riscatti si apre oggi, e si attende quella del trasferimento definitivo di Zalewski all’Inter. Questo passaggio porterà nelle casse giallorosse altri 6,5 milioni, una cifra importante per i programmi economici del club evitandosi di dover sacrificare pezzi importanti della rosa in entrata.

I punti fermi sulle cessioni: nomi e offerte in ballo

La cessione di Angeliño verso l’Al-Hilal è in standby: si dovrebbe definire una volta terminato il mondiale per club. L’Al-Hilal, guidato da Inzaghi, intende tentare un ultimo assalto a Theo Hernandez, che ha già proposto un ingaggio da 10 milioni stagionali. La roma valuta offerta da 23 milioni più 2 di bonus da parte dei sauditi, cifra che consentirebbe di tenere Evan Ndicka, altro pezzo appetito del mercato. L’ivoriano, arrivato a parametro zero nel 2023, può valere tra 35 e 40 milioni grazie alla plusvalenza ipotizzata. Su di lui hanno messo gli occhi il Manchester United e il Newcastle.

Un altro nome sul mercato è Saud: il Toloza e il Lens hanno richiesto un prestito, una soluzione temporanea per non interrompere il percorso di crescita del giocatore. Queste mosse mirano a costruire un equilibrio tra mantenere talenti e alleggerire la rosa da elementi meno impiegati.

Idee e strategie per la difesa: lucumì e alternative monitorate

Dopo il 30 giugno Massara avrà via libera per concentrarsi su nuovi acquisti, partendo dalla difesa. L’obiettivo principale è Lucumì, il cui club chiede 28 milioni ma la clausola rescissoria scade il 10 luglio. Fino a quella data la roma non farà offerte, aspettando la naturale scadenza per intavolare trattative più favorevoli. Il difensore colombiano, con contratto fino al 2026, è seguito anche da Monchi e Tiago Pinto rispettivamente all’Aston Villa e al Bournemouth, due club inglesi che potrebbero inserirsi.

Alternative per la linea difensiva

Altre piste riguardano giocatori meno costosi ma interessanti. Cresswell, tra i nomi proposti dal Toloza, e Goglichidze, centrocampista dell’Empoli che potrebbe essere adattato al ruolo, sono alternative da valutare. Questi profili offrono opportunità per inserire elementi nuovi a costi inferiori, senza rinunciare alla qualità.

Centrocampo e fasce: nuovi nomi per il mercato in entrata

La roma punta anche al centrocampo per rinforzare la squadra in vista della nuova stagione. Tino Anjorin è stato vicino a entrare a gennaio, ma la trattativa non si è chiusa. Ora, Gasperini lo vuole nuovamente, e la roma osserva la situazione con interesse. O’Riley è un altro obiettivo concreto, anche se l’affare resta in fase embrionale.

L’esterno del Flamengo, Rios, sta facendo vedere buone cose al mondiale per club, ma la valutazione di 30 milioni rappresenta un ostacolo concreto. Il club brasiliano non sembra disposto a trattare a meno. Occhi puntati sulla fascia sinistra per sostituire Angeliño: De Cuyper del Brugge è in cima alla lista, anche se il prezzo resta alto a 20 milioni. Gosens rimane un’idea sospesa. Per il momento, la roma non ha presentato offerte concrete.

La ricerca del vice dobnik

Infine, la caccia al vice Dobnik è ancora aperta. Il Leeds è avanti per Krstovic, mentre il club osserva Boving dello Sturm Graz, valutato 8 milioni, e altri nomi come Paixao ed Ezzalzouli. Quest’ultimo è una nuova idea per la fascia, dopo che la roma ha lasciato cadere altre piste più costose. L’obiettivo è delineare una rosa competitiva senza svuotare le casse.

Il mercato giallorosso trai giorni cruciali prima dell’inizio ufficiale della nuova stagione. La gestione delle uscite si fa serrata, mentre la ricerca di profili giusti per rafforzare difesa, centrocampo e attacco si sposta verso un equilibrio tra costi e potenziale. Massara guida una fase delicata, dove ogni mossa può modificare i rapporti di forza all’interno della squadra.

Change privacy settings
×