Memorial Mirko Zinno 2025, domenica al Galli quattro squadre si sfidano per ricordare un ragazzo scomparso

Memorial Mirko Zinno 2025, domenica al Galli quattro squadre si sfidano per ricordare un ragazzo scomparso

Il memorial Mirko Zinno torna a Cerveteri con la diciottesima edizione del torneo di calcio a 11 allo stadio Galli, un evento che unisce sport, ricordo e comunità in memoria di Mirko.
Memorial Mirko Zinno 20252C Dom Memorial Mirko Zinno 20252C Dom
Il Memorial Mirko Zinno è un torneo di calcio a 11, giunto alla diciottesima edizione, organizzato a Cerveteri in memoria di un giovane scomparso, unendo sport, amicizia e ricordo. - Gaeta.it

Tra ricordi e passione sportiva, torna l’appuntamento con il memorial mirko zinno, un torneo di calcio a 11 organizzato in memoria di un giovane scomparso quasi vent’anni fa. Quattro formazioni, composte da amici ed ex compagni, si raduneranno allo stadio Galli per una giornata dedicata sia al gioco che al ricordo. L’evento, giunto alla sua diciottesima edizione, rappresenta un momento significativo per la comunità di Cerveteri e per chi ha conosciuto mirko zinno.

La nascita e il valore storico del memorial mirko zinno

Il memorial mirko zinno nasce quasi vent’anni fa per volontà dei genitori di mirko, Maria ed Ezio, che hanno voluto mantenere vivo il ricordo del figlio attraverso una manifestazione sportiva. Il torneo di calcio a 11 riunisce ogni anno amici ed ex compagni di mirko in un clima di rispetto e amicizia. L’obiettivo è conservare la memoria di un ragazzo che ha lasciato un segno profondo nelle persone che lo hanno conosciuto, trasformando il dolore in una giornata di condivisione e sport.

Il ruolo del calcio a 11

La scelta del calcio a 11 come attività centrale non è casuale: questo sport rappresentava una passione di mirko e un legame forte con il gruppo di amici. Ogni anno, la manifestazione permette di rinsaldare quei rapporti, mantenendo vive non solo le emozioni legate al calcio, ma anche quelle più intime e personali legate alla figura di mirko. Con il passare degli anni, il memorial si è consolidato come un appuntamento fisso in città, suscitando interesse e partecipazione anche oltre il cerchio degli amici stretti.

L’organizzazione dell’evento e il ruolo delle istituzioni locali

L’organizzazione della diciottesima edizione del memorial ha visto la collaborazione fra il club cittadino di Cerveteri e l’assessorato allo sport del comune, nella persona di Manuele Parroccini. Il loro impegno ha garantito che la manifestazione mantenesse un alto livello di qualità e che si svolgesse in un’atmosfera accogliente e rispettosa. La sinergia fra l’associazione sportiva e le istituzioni locali conferma l’importanza dell’evento per la comunità, che si mobilita per assicurare il successo di una giornata dedicata sia al ricordo sia all’agone sportivo.

Il campo del galli come sede

Il campo del Galli è stato scelto come sede ideale per ospitare le gare e le attività collaterali di questa edizione. Oltre al torneo, che inizierà nel pomeriggio di domenica 27 luglio, è in programma una cerimonia di premiazione per celebrare la partecipazione delle squadre e riconoscere l’impegno dei giocatori. A chiudere la giornata è previsto un buffet offerto dagli organizzatori, pensato come momento di convivialità per tutti i presenti.

Le squadre partecipanti e la formula del torneo

Al memorial mirko zinno prenderanno parte quattro squadre, formate da ex amici di mirko zinno e da chi ha condiviso con lui diverse fasi della vita. Questa formula limita il numero di compagini ma stimola un confronto intenso e sentito, in cui ciascun giocatore porta con sé il ricordo e il legame personale con il giovane a cui è dedicato il torneo.

Caratteristiche del torneo

Le partite si giocheranno all’interno di un torneo di calcio a 11, con incontri brevi ma combattuti che si disputeranno uno dopo l’altro. Il calendario delle gare prevede l’inizio nel pomeriggio e la conclusione nel tardo pomeriggio con le premiazioni. Durante la giornata, il campo del Galli sarà quindi animato da momenti di sport e ricordo, preparando il terreno per una serata dedicata alla socialità e al senso di comunità.

L’evento rappresenta un modo concreto per mantenere viva la memoria di mirko e allo stesso tempo raccontare attraverso il gioco l’amicizia e i legami che lo hanno accompagnato nella sua vita. Ogni azione in campo trasmette un’emozione, ogni partita è un contributo al ricordo, e questa dimensione rende la manifestazione più che un semplice torneo.

Change privacy settings
×