La programmazione televisiva di Mediaset continua a puntare sulle serie turche, un genere che negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce di pubblico italiano. Tra queste, tradimento si è affermata come una delle preferite, confermando ascolti elevati e un coinvolgimento costante degli spettatori durante la seconda stagione. Le recenti modifiche al palinsesto evidenziano l’importanza crescente riservata a questa serie nel daytime di canale 5.
L’ascesa di tradimento nel palinsesto televisivo italiano
Tradimento, serie ambientata in Turchia e trasmessa originariamente tra il 2022 e il 2024, ha debuttato in Italia nella seconda metà del 2024 ottenendo fin da subito risultati rilevanti in termini di share. La trama segue la giudice Guzide Ozguder, una donna che si trova invischiata nei problemi personali e familiari, in particolare quelli legati al marito e ai figli.
Il successo della serie deriva anche dai continui intrecci e dai colpi di scena che scandiscono ogni puntata della seconda stagione, attualmente in onda. La narrazione intensa mantiene alta l’attenzione degli spettatori, consolidando tradimento come contenuto di spicco nel palinsesto Mediaset, specialmente nel daytime.
Leggi anche:
Il cambiamento del 11 maggio 2025 e le nuove strategie di programmazione
L’11 maggio 2025 è prevista una modifica significativa nell’orario di trasmissione della puntata domenicale di tradimento. Il programma andrà in onda dalle 14.50, subito dopo beautiful, e durerà fino alle 16.45 invece che fino alle 16.30 come in passato. Questo prolungamento di circa 15 minuti è stato deciso dai vertici di Mediaset con l’obiettivo di offrire ai fan maggior contenuto e approfondire così la trama del volto più seguito.
La scelta appare legata non solo al successo di tradimento ma anche alle difficoltà registrate da altri programmi di daytime come reality show del calibro di grande fratello e the couple, quest’ultimo terminato anticipatamente proprio a causa degli ascolti non soddisfacenti. La programmazione preferisce quindi puntare su prodotti che garantiscono una risposta più solida e continuativa.
Tradimento come nuovo punto di riferimento nel daytime di canale 5
L’espansione della durata di tradimento domenica pomeriggio fa rilevare un cambiamento importante nelle strategie di rete. Il segnale è chiaro: i contenuti seriali, soprattutto di origine turca, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale per la programmazione di canale 5. La serie spazia tra drama e suspense con temi familiari che creano empatia immediata col pubblico.
Dopo tradimento, dalle 16.45, seguirà la trasmissione verissimo condotta da silvia toffanin che completerà le proposte pomeridiane di intrattenimento, mantenendo così un’offerta variegata e adatta a un pubblico ampio. L’interesse per le serie televisive est-europee non è una novità, ma l’efficacia dal punto di vista degli ascolti induce mediate a continuare su questa strada senza alcuna intenzione di ridimensionare la presenza di tradimento.
La programmazione del 2025 evidenzia la volontà di mantenere alta l’attenzione su questo prodotto, considerandolo ormai un punto fermo e prezioso per la resa del daytime Mediaset. Il pubblico può aspettarsi quindi nuovi episodi estesi e un accompagnamento costante nel palinsesto domenicale, senza interruzioni o riduzioni improvvise.