Matias Masetti, nuovo tallonatore argentino alla rugby l’Aquila per la stagione 2025

Matias Masetti, nuovo tallonatore argentino alla rugby l’Aquila per la stagione 2025

La rugby l’Aquila ingaggia Matias Masetti, giovane tallonatore argentino classe 2004, per rafforzare la prima linea e puntare sulla crescita tecnica e fisica della squadra nella stagione 2025.
Matias Masetti2C Nuovo Tallonat Matias Masetti2C Nuovo Tallonat
La Rugby L’Aquila ingaggia il giovane tallonatore argentino Matias Masetti per rafforzare la prima linea e puntare sulla crescita dei talenti in vista della stagione 2025. - Gaeta.it

La rugby l’Aquila accoglie un volto giovane e promettente nel proprio roster. Matias Masetti, tallonatore argentino del 2004, si prepara a debuttare con la maglia neroverde dopo aver maturato esperienza significativa in Argentina. La sua presenza cerca di rafforzare la prima linea del club abruzzese, confermando la linea tecnica improntata sulla crescita dei giovani talenti. L’arrivo di Masetti evidenzia la volontà della società di integrare nuove risorse capaci di stimolare il gruppo e sostenerne lo sviluppo.

Dal rosario alla prima linea: il profilo sportivo di matias masetti

Matias Masetti nasce il 26 gennaio 2004 a Rosario, città argentina che ha da sempre un legame stretto con il rugby. Qui si sono formati numerosi atleti di rilievo, compreso Leandro Lobrauco, anch’egli tallonatore e oggi allenatore di spicco con il San Benedetto. Masetti si presenta con notevoli caratteristiche fisiche: è alto 180 centimetri e pesa circa 105 chilogrammi, dati che gli permettono di affrontare con efficacia i contrasti nel ruolo di tallonatore.

La sua carriera inizia e si sviluppa nei campionati senior argentini, tra cui il Torneo Regional del Litoral e il Torneo del Interior. Queste competizioni rappresentano realtà di alto livello che formano giocatori pronti per i palcoscenici internazionali. Masetti non si è limitato a migliorare tecnicamente ma ha rivolto molta attenzione a preparazione fisica e alimentazione, aspetti che influenzano performance e resistenza durante le partite. Il suo stile è improntato su determinazione e precisione, caratteristiche essenziali per chi gioca nel ruolo di tallonatore, da sempre centrale nelle dinamiche di gioco.

La strategia della rugby l’aquila: giovani talenti e contributi esterni

Il presidente della rugby l’Aquila, Mauro Scopano, ha incontrato la stampa per parlare dell’ingaggio di Masetti. La società punta ancora sul coinvolgimento degli atleti locali e sullo sviluppo dei giovani del territorio, ma riconosce l’importanza di inserire elementi esterni con esperienza per accelerare la crescita del gruppo. In questo senso, Masetti si unisce a giocatori come Joaquin François Wyss, inseriti per portare qualità tecnica e mentalità professionale.

Scopano ha sottolineato come Masetti abbia già dimostrato carattere e maturità tecnica nonostante la giovane età. L’obiettivo è costruire una squadra solida nella prima linea, che possa competere con maggiore intensità e regolarità durante la stagione. L’atleta argentino è visto anche come un modello per i ragazzi del club, un punto di riferimento per il lavoro e l’impegno quotidiano. “Integrarsi nel gruppo e nella città rappresenta un passo importante, soprattutto per un giocatore al debutto nel rugby europeo.”

Aspettative e arrivo di masetti a l’aquila per la stagione 2025

Masetti ha espresso emozione e voglia di iniziare questa nuova esperienza in un messaggio social rivolto ai tifosi neroverdi. Ha ricordato le sue radici rugbistiche a Rosario e ha promesso il massimo impegno in campo. L’entusiasmo traspare dalle sue parole, segno dell’importanza che attribuisce a questo passaggio nella sua carriera.

Il giovane tallonatore, già atteso in città all’inizio di agosto, sarà protagonista della preparazione estiva con la rugby l’Aquila. Da quel momento entrerà ufficialmente nel vivo della stagione 2025. Il club punta su di lui per consolidare la prima linea e rilanciare le ambizioni sportive. L’esperienza di Masetti dovrà fare da traino, dando nuova spinta a una rosa che cerca di crescere e competere ai livelli più alti del campionato.

L’adattamento e la nuova sfida abruzzese

Lo sviluppo della squadra dipenderà anche dall’adattamento dei nuovi elementi come Masetti. La città si prepara ad accogliere un volto nuovo sul campo, in questione di pochi giorni inizierà a farsi vedere durante gli allenamenti, pronto per le sfide che verranno.

Change privacy settings
×