Martina della Piana vicecampionessa italiana 2025 di sciabola under 14 a Riccione

Martina della Piana vicecampionessa italiana 2025 di sciabola under 14 a Riccione

Martina della Piana dell’Etruria Scherma di Cerveteri conquista il secondo posto nella sciabola femminile agli Under 14 di Riccione, confermando la tradizione di successi della società laziale.
Martina Della Piana Vicecampio Martina Della Piana Vicecampio
Martina della Piana dell’Etruria Scherma di Cerveteri ha conquistato il secondo posto nella sciabola femminile agli ultimi Campionati Italiani Under 14 di scherma a Riccione, confermando il valore della giovane scuola laziale. - Gaeta.it

L’ultimo campionato italiano Under 14 di scherma a Riccione ha visto la partecipazione di sei atleti dell’Etruria Scherma di Cerveteri. Tra questi Martina della Piana si è distinta conquistando un posto sul podio nella categoria sciabola femminile, confermando ancora una volta il valore della giovane scuola di scherma laziale. La competizione ha messo in luce capacità tecniche e determinazione degli atleti, soprattutto della stessa Martina che ha sfiorato il titolo nazionale.

La performance di martina della piana ai campionati italiani under 14

Martina della Piana è partita forte già nelle fasi a gironi, dominando gli incontri con 11 vittorie su 12 assalti. Questo risultato le ha permesso di entrare nella classifica provvisoria in quarta posizione, un piazzamento che le ha dato fiducia per gli scontri diretti. Nei trentaduesimi di finale ha superato l’avversaria con un netto 10-2, dimostrando un controllo totale dell’assalto.

Superata agilmente anche l’atleta siciliana negli ottavi con un punteggio di 10-4, Martina ha mantenuto il ritmo vincente per approdare ai quarti di finale. Qui ha ripetuto la prestazione netta con un altro 10-2 e ha raggiunto le semifinali. Nel corso della gara per il podio l’incontro si è fatto più impegnativo: contro un’atleta di Ariccia, Martina ha dovuto lottare fino al 10-7, ma ha saputo portare a casa la vittoria grazie a una buona gestione della pressione.

Questi assalti hanno confermato la capacità di Martina di mantenere concentrazione e precisione durante tutta la competizione, elemento essenziale in gare ad alto livello come i campionati italiani.

La finale combattuta e il titolo sfiorato nella sciabola femminile

L’atmosfera nelle semifinali e nella finale si è fatta intensa grazie ad un pubblico numeroso che ha riempito la sala di gara. Martina della Piana ha contenuto l’emozione affrontando con grinta l’avversaria trapanese in semifinale, riuscendo a chiudere con un 10-7 che l’ha portata a disputare la finalissima. Qui l’incontro è stato estremamente equilibrato e ha tenuto col fiato sospeso chi seguiva la sfida.

Si è arrivati fino al punteggio di 9-9. L’ultima stoccata ha deciso il campionato, assegnata all’avversaria per poche frazioni di secondo. Questo punto cruciale ha negato a Martina il titolo italiano, ma ha confermato il suo livello tecnico e il carattere competitivo. La finale è stata un confronto acceso, in cui entrambe le atlete hanno dato il massimo per aggiudicarsi la medaglia d’oro.

Martina ha raccolto però un risultato importante: il secondo posto alla gara nazionale più prestigiosa per la sua categoria. Un risultato che registra un altro successo per la società Etruria Scherma, che si conferma punto di riferimento nella formazione di giovani sciabolatori.

La tradizione di successi dell’etruria scherma nei campionati italiani under 14

La medaglia d’argento di Martina della Piana si aggiunge a una serie di risultati rilevanti ottenuti dall’Etruria Scherma negli ultimi anni, a partire dal titolo di campione italiano nel 2015 nella sciabola maschile categoria maschietti. Nel 2018 un altro giovane atleta si è piazzato vicecampione italiano nella stessa arma e categoria giovanissimi.

Oltre ai due risultati d’argento ci sono stati tre terzi posti nella sciabola in categorie giovanili, ottenuti nel 2016, 2021 e 2022. Questi risultati hanno permesso alla società di mantenere alta la reputazione a livello nazionale. Anche nelle competizioni di fioretto emergono risultati importanti, con podi ottenuti in gare nazionali, interregionali e regionali.

Il vivaio composto da pochi atleti non ha mai impedito all’Etruria Scherma di competere con società più grandi e di farsi valere su tutto il territorio italiano. Questo fatto mette in evidenza la qualità del lavoro svolto dagli allenatori e la passione degli atleti.

Attività e opportunità per le nuove leve nella scherma a cerveteri

L’Etruria Scherma invita le famiglie e i giovani interessati a provare la scherma a partecipare alle attività proposte presso la palestra scolastica dell’IC Giovanni Cena a Cerveteri. Questo mese di giugno l’accesso alle lezioni è gratuito, un’occasione per avvicinarsi a questo sport con allenamenti guidati da istruttori esperti.

Gli interessati possono contattare la società attraverso i numeri telefonici 3383708126 e 3384784740, oppure sui social Facebook e Instagram per informazioni aggiornate. L’attività è rivolta ai bambini e ragazzi di tutte le età che vogliono avvicinarsi allo sport della sciabola, del fioretto e della spada.

Le lezioni permettono a ogni iscritto di sviluppare tecnica e abilità, seguendo un percorso che può diventare agonistico ma anche amatoriale. In un territorio come Cerveteri, la presenza di realtà come l’Etruria Scherma permette di coltivare presto la passione per la scherma e di misurarsi con competizioni di livello.

I risultati recenti di Martina della Piana e degli altri atleti danno impulso a questa proposta sportiva, confermando che è possibile emergere anche da una scuola con pochi iscritti, grazie a impegno e preparazione tecnica.

Change privacy settings
×