Mario moccia di castelvenere, consigliere comunale più longevo d’Italia con 45 anni di attività continua

Mario moccia di castelvenere, consigliere comunale più longevo d’Italia con 45 anni di attività continua

Mario Moccia di Castelvenere, consigliere comunale più longevo d’Italia con 45 anni di servizio continuo, sarà celebrato con un riconoscimento ufficiale e una festa alla presenza di importanti esponenti politici.
Mario Moccia Di Castelvenere2C Mario Moccia Di Castelvenere2C
Mario Moccia, consigliere comunale di Castelvenere, detiene il record italiano per 45 anni di attività politica continua, riconosciuta e celebrata ufficialmente dal suo paese. - Gaeta.it

A castelvenere, piccolo comune in provincia di benevento con poco più di duemila abitanti, mario moccia detiene un primato raro nel panorama politico italiano. Da 45 anni siede senza interruzioni nel consiglio comunale, un impegno civile che il suo paese ha deciso di celebrare ufficialmente. Questa vicenda racconta una lunga carriera di dedizione politica, radicata nella stessa comunità, e un rapporto duraturo con le istituzioni locali.

La lunga carriera di mario moccia nel consiglio comunale di castelvenere

Mario Moccia, attualmente 76enne, è stato eletto per la prima volta consigliere comunale nel 1980. Da allora ha partecipato a ogni tornata elettorale, riuscendo a mantenere il seggio per oltre quattro decenni. Quasi sempre si è trovato a guidare il gruppo consiliare di opposizione, mantenendo un ruolo costante e riconosciuto all’interno dell’assemblea civica di castelvenere. La sua militanza politica è riconducibile alla tradizione socialista, e per anni ha rappresentato una voce autorevole del partito nel territorio.

Questo traguardo lo rende il consigliere comunale più longevo in Italia, un dato certificato dall’amministrazione stessa del comune sannita. La sua continuità politica senza pause è un caso raro, soprattutto in un contesto locale dove i cambiamenti politici si susseguono spesso. Moccia ha vissuto decenni di trasformazioni sociali e amministrative, portando avanti la sua presenza con costanza e partecipazione attiva.

Il riconoscimento ufficiale del comune e le parole di mario moccia

Il comune di castelvenere ha deciso di ufficializzare questo record durante una seduta del consiglio comunale presieduta dal sindaco alessandro di santo. Durante l’incontro istituzionale verrà consegnato un riconoscimento formale per sottolineare “il costante impegno civico e i 45 anni di ininterrotto e meritorio servizio” di mario moccia. Si tratta di un momento solenne, che valorizza le qualità di un uomo che ha dedicato molto della sua vita alla politica locale.

Moccia, pur essendo spesso collocato nell’opposizione rispetto alla maggioranza, ha espresso un ringraziamento per il gesto. Ha sottolineato come questo attestato premi un impegno che va oltre gli schieramenti, guardando al servizio verso la comunità. Queste parole mostrano il rispetto reciproco che può esistere anche quando si occupano posizioni politiche differenti nel consiglio comunale.

La festa per celebrare 45 anni di attività e gli ospiti attesi

Dopo il riconoscimento istituzionale, il comune di castelvenere ha organizzato per il 3 agosto un evento pubblico per festeggiare i 45 anni di attività politica continua di mario moccia. La festa si terrà nel teatro comunale all’aperto e prevede la partecipazione di esponenti di rilievo del partito socialista e delle istituzioni regionali. Tra gli invitati confermati ci sono enzo maraio, segretario nazionale del partito socialista italiano, e gennaro oliviero, presidente del consiglio regionale della campania.

Il sindaco alessandro di santo non ha escluso la possibile presenza di gaetano manfredi, sindaco di napoli e presidente nazionale dell’anci, ruolo che gli conferisce una particolare visibilità a livello nazionale. Questa partecipazione arricchirà la celebrazione, trasformandola in un evento con riflesso politico oltre che locale. La festa rappresenta un modo per onorare un percorso lungo e costante, ma anche per sottolineare l’importanza della politica fatta di presenza e continuità sul territorio.

Change privacy settings
×