Marco mengoni e grandi nomi della musica live al palasele di eboli: calendario autunno 2025 e anticipazioni 2026

Marco mengoni e grandi nomi della musica live al palasele di eboli: calendario autunno 2025 e anticipazioni 2026

Il palasele di Eboli ospita concerti di artisti come Marco Mengoni, Negramaro, Salmo, Elisa e Annalisa nel 2025, con eventi speciali nel 2026 tra cui Achille Lauro, Olly e Notre Dame de Paris.
Marco Mengoni E Grandi Nomi De Marco Mengoni E Grandi Nomi De
Il Palasele di Eboli ospiterà una ricca stagione di concerti e spettacoli tra autunno 2025 e primavera 2026, con artisti di spicco come Marco Mengoni, Negramaro, Elisa, Annalisa e il ritorno di Notre Dame de Paris, consolidando il ruolo della struttura come polo culturale e musicale in Campania. - Gaeta.it

Il palasele di Eboli si prepara a ospitare una serie di concerti di rilievo per l’autunno 2025 e i primi mesi del 2026. Tanti appuntamenti importanti vedranno protagonisti artisti italiani di spicco, da marco mengoni a negramaro e salmo, fino ai ritorni live di elisa e annalisa. Il calendario si arricchisce con eventi attesi e spettacoli particolari, come il ritorno di notre dame de paris, che segna un momento significativo per la scena musicale e teatrale italiana.

Programmazione autunnale 2025 al palasele: concerti e date da segnare

Il palasele riaccende i riflettori con i primi grandi eventi fissati tra ottobre e dicembre 2025. Si parte martedì 14 ottobre con i negramaro, band pugliese che torna sul palco dopo un periodo di assenza, attirando migliaia di fan. Pochi giorni dopo, sabato 18 ottobre, è la volta di salmo, artista noto per il suo stile rap e alternativo che ha conquistato diverse generazioni. Questi due concerti aprono il sipario su una stagione di live molto attesa.

Il 2 novembre sarà giorno di ritorno per marco mengoni, uno degli interpreti più amati del panorama musicale italiano. Il suo concerto al palasele rappresenta un evento di particolare rilievo, data la sua popolarità e la qualità delle performance live. Subito dopo, martedì 18 novembre, toccherà a elisa, che dal 2018 mancava dai palasport e che ora riporta dal vivo il suo repertorio, dopo sette anni di assenza da questo tipo di tournée.

Annalisa e il “capitolo i”

Infine, il 2 dicembre annalisa presenterà il “capitolo i”, nuovi brani e vecchi successi per un live che si annuncia ricco di energia e atmosfere coinvolgenti. Questa serie di concerti dimostra la scelta del palasele di puntare su artisti di primo piano, capaci di attirare pubblico da tutta la regione e non solo.

Anteprime e conferme per il 2026: achille lauro, olly e notre dame de paris in scena a eboli

Il palasele conferma il suo ruolo di importante punto di riferimento per la musica e lo spettacolo in campania anche nel 2026. Il calendario dei prossimi mesi include debutti e ritorni molto attesi. Mercoledì 4 marzo 2026, achille lauro aprirà la sua nuova tournée nei palasport proprio allo stesso palasele, segnando l’inizio di una stagione attesa dai fan.

Sabato 28 marzo sarà invece il momento di olly, cantautore che si presenterà per la prima volta nei palazzetti italiani con il “tutta vita tour”. I biglietti per questo tour hanno registrato il tutto esaurito con largo anticipo, segnalando l’interesse che l’artista ha saputo creare tra il pubblico.

Ritorno di notre dame de paris

Tra gli eventi più importanti, spicca il ritorno di notre dame de paris, opera popolare moderna tra le più riuscite degli ultimi decenni. Lo spettacolo sarà al palasele sabato 18 e domenica 19 aprile 2026, con due repliche ogni giorno. Questa presenza segna una tappa significativa dopo quattro anni dal precedente allestimento, in occasione del ventennale dell’opera in italia. Notre dame de paris rappresenta un appuntamento di spessore, capace di richiamare un vasto pubblico anche lontano dai tradizionali ambienti musicali.

Impatto degli eventi sul territorio: il palasele come polo culturale e musicale

Il ritorno e la conferma di concerti di alto profilo al palasele di Eboli segnano un rilancio importante per l’attività culturale e musicale del territorio campano. Questi appuntamenti attirano spettatori da diverse province, favorendo un indotto significativo per il commercio locale e per la promozione della città come meta per eventi nazionali.

L’organizzazione a cura di anni 60 produzioni ha messo a punto un calendario capace di soddisfare gusti diversi, spaziando dal pop al rock, dal rap all’opera contemporanea. La presenza di nomi riconosciuti come marco mengoni, elisa, achille lauro o le produzioni di notre dame de paris amplifica l’attenzione mediatica sul palasele e garantisce una platea eterogenea.

Questi eventi contribuiscono a rinforzare il ruolo di eboli come punto di riferimento per chi cerca concerti di profilo nazionale, ma anche opportunità culturali accessibili a livello territoriale. La conferma di spettacoli per il 2025 e 2026 lascia intendere una programmazione in crescita, che guarda a messa a disposizione di contenuti live diversificati e di qualità.

Il palasele conferma così di essere un luogo dove musica e spettacolo trovano spazio con continuità, mantenendo vivo l’interesse del pubblico e supportando lo sviluppo artistico della regione.

Change privacy settings
×