Manoppello si prepara per le feste di maggio tra fede, tradizione e concerti di marco morandi e alex britti

Manoppello si prepara per le feste di maggio tra fede, tradizione e concerti di marco morandi e alex britti

Nel 2025 Manoppello celebra il Volto Santo e san Pancrazio Martire con processioni, concerti di Marco Morandi e Alex Britti, cammino del pellegrino da Roma e rievocazioni storiche nel cuore dell’Abruzzo.
Manoppello Si Prepara Per Le F Manoppello Si Prepara Per Le F
Nel maggio 2025 Manoppello celebra le feste dedicate al Volto Santo e a San Pancrazio con riti religiosi, concerti di Marco Morandi e Alex Britti, spettacoli teatrali e la partecipazione del cammino del pellegrino, unendo tradizione, fede e cultura. - Gaeta.it

Nel 2025 manoppello rinnova la sua tradizione con i festeggiamenti di maggio dedicati al Volto Santo e a san Pancrazio Martire. L’evento, che si sviluppa ogni terzo fine settimana del mese, rappresenta un momento di grande partecipazione tra i cittadini e i pellegrini. La programmazione unisce cerimonie religiose antiche a spettacoli musicali di rilievo come i concerti di marco morandi e alex britti, offrendo un ampio calendario di appuntamenti diffusi tra il centro storico e piazze principali.

L’avvio delle celebrazioni e la processione del volto santo

L’evento parte ufficialmente sabato 17 maggio, dopo l’anteprima del 16 con lo spettacolo teatrale “Marcellino pane e vino” de I Temerari. La mattina del sabato vede un concerto itinerante della banda cittadina che prepara il terreno alla processione vera e propria. La reliquia del Volto Santo, custodita nella basilica dei Cappuccini sul colle Tarigni, viene accompagnata in corteo verso la chiesa parrocchiale di san Nicola di Bari, lungo corso Santarelli. Qui rimane per tutta la giornata e viene vegliata sino alla notte dai fedeli.

La processione riprende la domenica con il ritorno della reliquia, sempre scortata dai fedeli, verso la basilica. Questo rito antico tiene viva la connessione tra il borgo e la propria storia religiosa. Tra le funzioni che scandiscono i tre giorni di festa, spicca la messa domenicale solenne e quella presieduta il lunedì dal vescovo di Chieti-Vasto bruno forte, con il parroco girolamo di rosa e altri sacerdoti della diocesi presenti nelle cerimonie.

Il cammino del pellegrino e la rievocazione storica

Il 17 maggio accoglie anche i partecipanti del cammino del pellegrino, un percorso di 320 chilometri che collega roma a manoppello lungo un tracciato che attraversa lazio e abruzzo. Questa via si ispira al viaggio compiuto nel 1506 da un viandante ignoto che portò il sacro velo con la reliquia nella città abruzzese. Attorno alle 17 i pellegrini entrano nel borgo passando da porta fara, la più antica tra le quattro porte murarie, detta anche porta del pulone.

All’ingresso della città va in scena una rappresentazione teatrale che ricostruisce gli eventi accaduti oltre cinque secoli fa, riportando agli spettatori il senso del pellegrinaggio originario e la portata storica della reliquia. Questa iniziativa richiama l’attenzione sul valore culturale e turistico che la tradizione religiosa porta ancora oggi a manoppello.

I concerti di marco morandi e la musica lirica in piazza garibaldi

Il sabato sera del 17 maggio piazza garibaldi ospita il concerto gratuito di marco morandi. Il cantante porta sul palco un repertorio che mescola melodie popolari italiane a brani contemporanei, offrendo un momento di musica accessibile a tutta la comunità. L’evento rappresenta una delle attrazioni principali di questa edizione delle feste.

La domenica 18 si svolge nella stessa piazza il galà “passione lirica”. Questo concerto lirico sinfonico, firmato dal maestro cav. paolo addesso e con il gran concerto lirico sinfonico “città di fisciano”, presenta arie celebri e momenti musicali ricchi di emozione. A fine serata la piazza si anima con la serata live di italiastar, un altro appuntamento che mescola spettacolo e aggregazione fra giovani e famiglie.

Il gran finale con alex britti in piazza cipressi

Lunedì 19 maggio chiude i festeggiamenti il concerto di alex britti in piazza cipressi, alle 22. Il cantautore, chitarrista e compositore, ha intrapreso dal 2025 un nuovo tour con cui celebra il ventesimo anniversario del suo album iconico it.pop. Il live di manoppello è un’occasione per risentire i brani che hanno segnato la sua carriera: dal rock al blues, passando per il pop, britti si esibisce con la sua chitarra su pezzi come gelido, da piccolo, la vasca, 7000 caffè, fino a tutti come te e supereroi.

Le feste patronali, organizzate dal comitato feste volto santo sotto la presidenza di fabrizio verratti, si chiudono così offrendo all’intera comunità uno spettacolo musicale che unisce tradizione e musica contemporanea, rafforzando il legame con il territorio e la devozione.

L’impegno della comunità e il valore culturale delle feste di maggio

Il sindaco di manoppello, giorgio de luca, ha ricordato il significato delle feste di maggio come momento in cui la comunità si raccoglie nella fede e nella tradizione. Le celebrazioni uniscono riti antichi e momenti di cultura e musica, coinvolgendo cittadini, frati, parroco e organizzatori che lavorano insieme per mantenere vivo il patrimonio locale. Il comitato feste, formato da volontari, coordina ogni dettaglio rendendo possibile la buona riuscita dell’evento.

Le feste si presentano non solo come un’occasione di devozione, ma anche come un evento aperto a più generazioni che partecipano alle attività spirituali e ai momenti di svago. La commistione di riti, musica e teatro richiama visitatori e sostiene la vitalità del borgo, confermando manoppello come un punto di riferimento per la cultura religiosa e lo spettacolo in abruzzo.

Change privacy settings
×