Maltempo in Brianza tra Lecco e Como, interventi vigili del fuoco per allagamenti e voragini

Maltempo In Brianza Tra Lecco

Maltempo in Brianza, vigili del fuoco al lavoro per allagamenti e voragini - Gaeta.it

Donatella Ercolano

10 Settembre 2025

La notte scorsa ha portato condizioni meteo avverse in Brianza, colpendo duramente alcune zone delle province di Lecco e Como. Le forti piogge hanno causato allagamenti e danni strutturali, richiedendo la mobilitazione dei vigili del fuoco per diverse emergenze. Tra gli episodi più gravi, quello di Bulciago, dove un tratto ferroviario ha subito un cedimento. Anche in provincia di Bergamo si sono registrate criticità legate alle precipitazioni.

Emergenze per forti piogge tra Lecco e Como: vigili del fuoco impegnati in più interventi

Fin dalle prime ore del mattino, i vigili del fuoco hanno risposto a molte chiamate in diversi comuni delle province di Lecco e Como. Le piogge intense hanno provocato allagamenti che hanno ostacolato la viabilità e messo a rischio alcune abitazioni. Gli interventi riguardano non solo l’asportazione di acqua accumulata, ma anche la messa in sicurezza di aree a rischio di smottamento. In alcune località, cadute di alberi e detriti hanno aggravato la situazione, richiedendo operazioni di sgombero. L’impegno dei soccorritori è durato tutta la nottata, con squadre operative attivate anche in località più isolate.

Voragine sulla massicciata ferroviaria di bulciago e rischi per la circolazione ferroviaria

Un episodio significativo riguarda la stazione ferroviaria di Bulciago, dove la base dei binari è stata erosa dall’acqua. L’erosione ha aperto una voragine pericolosa lungo la massicciata, mettendo in pericolo la sicurezza della linea. Il cedimento potrebbe compromettere la circolazione dei treni nella zona, rendendo necessario un intervento urgente per la riparazione e la messa in sicurezza del tratto interessato. Le autorità locali e le Ferrovie sono state allertate per valutare l’entità del danno e pianificare le operazioni. La situazione resta sotto stretto controllo per evitare possibili incidenti e garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Evacuazioni a blevio e torno per rischio idrogeologico e allagamenti

A seguito delle condizioni meteorologiche e del deterioramento della situazione idrica, le amministrazioni comunali di Blevio e Torno hanno predisposto l’evacuazione preventiva di alcune persone. Nella notte, 19 residenti di Blevio sono stati trasferiti in luoghi sicuri per evitare rischi derivanti da possibili allagamenti o smottamenti. A Torno, l’evacuazione ha riguardato 7 persone, selezionate in base alla localizzazione delle loro abitazioni in zone particolarmente esposte. Queste misure hanno lo scopo di prevenire incidenti legati all’innalzamento improvviso dei livelli dell’acqua o al cedimento del terreno, in attesa di miglioramenti meteo.

Criticità anche nella Provincia Di Bergamo tra strade allagate e interventi di emergenza

La pioggia intensa non ha risparmiato la provincia di Bergamo, dove si sono segnalate strade allagate che hanno ostacolato il traffico locale. Le vie maggiormente coinvolte sono quelle soggette a ristagni d’acqua e con sistemi di drenaggio ancora insufficienti. I soccorritori sono intervenuti per liberare i passaggi e per controllare eventuali danni provocati dall’acqua su infrastrutture locali. La situazione, pur impegnativa, non ha finora richiesto evacuazioni o chiusure prolungate, ma le autorità continuano a monitorare l’evolversi delle condizioni per intervenire tempestivamente se necessario.