Lorenzo Musetti ha conquistato una vittoria convincente agli Internazionali d’Italia 2025, superando lo statunitense Brandon Nakashima in due set. Questo successo permette al giovane tennista italiano di accedere agli ottavi di finale del torneo, dove si prepara a sfidare Daniil Medvedev. L’incontro si è svolto domenica 11 maggio sul campo Centrale di Roma, davanti a un pubblico numeroso e partecipe.
La partita contro nakashima: caratteristiche e svolgimento
Lorenzo Musetti ha mostrato una prestazione solida e determinata contro Brandon Nakashima, numero 29 del ranking mondiale ATP. Sin dai primi scambi, Musetti ha preso il controllo della partita, conquistando una palla break che ha convertito trasformando così il punteggio a suo favore. Ha mantenuto il vantaggio con un gioco prevalentemente da fondo campo, alternando colpi profondi a qualche palla corta calibrata con precisione per destabilizzare l’avversario.
Gli spettatori presenti al Centrale hanno apprezzato il ritmo costante di Musetti, che ha evitato rischi inutili e ha mantenuto una concentrazione alta per tutta la durata del primo set. Questo parziale si è chiuso sul punteggio di 6-4 a favore dell’azzurro, che ha controllato con autorevolezza i momenti chiave, inclusi i game di risposta al servizio.
Leggi anche:
La tenuta mentale e la seconda frazione
Nel secondo set, Nakashima ha aumentato la pressione, cercando di mettere in difficoltà Musetti attraverso scambi più aggressivi. Tuttavia il tennista toscano ha resistito bene, difendendo con efficacia il proprio turno di battuta e sfruttando al meglio le occasioni sul servizio dell’avversario. Al quinto game ha conquistato due palle break, realizzando la seconda con uno smash potente che ha provocato un’ovazione dalla tribuna. Musetti ha dimostrato un maggiore equilibrio mentale rispetto al passato, recuperando senza lasciarsi intimorire quando Nakashima ha raggiunto uno 0-30 nel game successivo. Ha mantenuto la calma, chiuso il game e poi strappato il servizio all’americano, aggiudicandosi così il set per 6-3 e la partita.
L’avversario agli ottavi: medvedev attento e pronto
Daniil Medvedev ha superato il turno precedente battendo l’australiano Alexei Poporyn, posizionandosi come prossimo avversario di Musetti agli ottavi di finale. Il russo si presenta come un giocatore dalla grande esperienza e qualità tecnica, abituato a gareggiare a livelli molto alti e su superfici diverse, incluso il cemento e l’erba, oltre alla terra battuta romana.
Caratteristiche tecniche di medvedev
Medvedev ha un gioco piatto e preciso, con un servizio efficace e una risposta molto aggressiva che spesso mette in difficoltà gli avversari. La sfida con Musetti risulterà un test importante per il giovane italiano, chiamato a confermare i progressi mostrati in questo torneo e dimostrare la propria capacità di competere con i giocatori di vertice del circuito ATP.
La partita, prevista nei prossimi giorni, rappresenterà una tappa fondamentale nel percorso di Musetti verso la possibile conferma tra i migliori dieci del mondo, posizione raggiunta proprio di recente per la prima volta nella sua carriera. Il pubblico italiano seguirà con interesse il confronto, sperando in un’altra prestazione capace di confermare il livello espresso contro Nakashima.