L'istituto galileo galilei vince la fase territoriale del premio banca d'italia per scuole e accede alla finale nazionale

L’istituto galileo galilei vince la fase territoriale del premio banca d’italia per scuole e accede alla finale nazionale

L’istituto Galileo Galilei vince la selezione territoriale del XII premio “Inventiamo una banconota” organizzato dalla Banca d’Italia, con un progetto che valorizza cultura e sapere come fondamento del valore economico.
L27Istituto Galileo Galilei Vin L27Istituto Galileo Galilei Vin
L’Istituto Galileo Galilei ha vinto la selezione territoriale del XII premio "Inventiamo una banconota" 2024-2025, organizzato dalla Banca d’Italia, con un progetto che valorizza la cultura come fondamento del valore del denaro. Parteciperà alla finale nazionale a Roma. - Gaeta.it

L’istituto galileo galilei si è aggiudicato la vittoria nella selezione territoriale del XII premio per le scuole “inventiamo una banconota” edizione 2024-2025, organizzato dalla banca d’italia. La competizione coinvolge istituti delle regioni del nord-est e premia progetti originali legati al tema della banconota come simbolo di valore e cultura. La fase finale si terrà a roma, dove le classi selezionate si presenteranno per contendersi il riconoscimento a livello nazionale.

La vittoria dell’istituto galileo galilei nella selezione territoriale

La premiazione territoriale si è svolta oggi a gorizia, località scelta per questa tappa del concorso. L’istituto galileo galilei ha trionfato superando otto scuole provenienti da emilia romagna, veneto, trentino alto adige e friuli venezia giulia. Al premio ha partecipato la terza A, che ha messo in campo un’idea originale da trasformare in un bozzetto di banconota. La commissione ha premiato il valore comunicativo e artistico del progetto, assegnando un contributo economico di 2000 euro da destinare a nuove attività didattiche della scuola.

Oltre il semplice disegno

La vittoria nella selezione territoriale non solo ha riconosciuto il lavoro degli studenti, ma ha aperto la strada per la semifinale nazionale. L’attenzione è stata posta soprattutto sul messaggio portante del bozzetto, che ha saputo andare oltre il semplice disegno, per diventare un simbolo di cultura e crescita personale.

Il messaggio culturale della banconota progettata dagli studenti

Gli studenti della terza A hanno scelto di rappresentare un libro sulla loro banconota, inserendo un messaggio in cui il sapere viene indicato come fondamento indispensabile per il futuro. Secondo la progettazione dei ragazzi, senza cultura e conoscenza anche strumenti come il denaro perdono significato reale. Questo concetto ha trovato grande consenso nella giuria, che ha premiato non solo l’aspetto grafico ma soprattutto la profondità del significato.

Cultura come valore intangibile

Il bozzetto illustra quindi una riflessione sul valore intangibile della cultura, che in qualche modo dà sostanza e contenuto anche a elementi materiali come la banconota. La scelta del libro valorizza l’educazione come base di ogni progresso personale e sociale, un tema che si lega strettamente con l’obiettivo educativo della banca d’italia nel promuovere consapevolezza economica e civica tra i giovani.

La finale nazionale a roma con la presenza della vice direttrice generale chiara scotti

Dopo il successo territoriale, il progetto è stato selezionato per partecipare alla finale nazionale che si svolgerà il 16 maggio a roma. La cerimonia si terrà nel centro convegni carlo a. ciampi della banca d’italia, in via nazionale, luogo scelto per ospitare le scuole vincitrici provenienti da tutta italia.

Alla premiazione interverrà chiara scotti, vice direttrice generale della banca d’italia, che consegnerà i riconoscimenti alle classi selezionate. Questa presenza istituzionale sottolinea l’importanza attribuita all’iniziativa, che punta a valorizzare la creatività e la capacità di comunicare dei giovani studenti, attraverso un tema molto attuale come quello del valore del denaro e della cultura.

L’istituto galileo galilei, partecipando alla fase finale, rappresenta la regione del nord-est in questa competizione nazionale, portando avanti un progetto che unisce arte, educazione e riflessione sociale. La gara conclusiva metterà a confronto i finalisti, ma già il risultato territoriale resta un riconoscimento significativo per la scuola e per gli studenti coinvolti.

Change privacy settings
×