l’ippodromo di agnano blindato per i concerti di geolier il 25 e 26 luglio con divieti di traffico e sosta

l’ippodromo di agnano blindato per i concerti di geolier il 25 e 26 luglio con divieti di traffico e sosta

Geolier si esibisce all’ippodromo di Agnano a Napoli il 25 e 26 luglio, con misure straordinarie del Comune per gestire traffico, sicurezza e divieti di sosta nelle vie limitrofe durante i concerti.
Le28099Ippodromo Di Agnano Blindato Le28099Ippodromo Di Agnano Blindato
L’ippodromo di Agnano a Napoli ospiterà due concerti di Geolier il 25 e 26 luglio, con misure straordinarie di sicurezza e traffico messe in atto dal Comune per gestire l’evento e garantire ordine e sicurezza. - Gaeta.it

L’ippodromo di agnano, a napoli, diventerà il punto di riferimento musicale per due serate importanti il 25 e 26 luglio. Geolier salirà sul palco in due concerti consecutivi che richiameranno migliaia di fan provenienti principalmente dalla campania. L’afflusso previsto spinge il Comune a mettere in campo una serie di misure per gestire la sicurezza e il traffico nell’area limitrofa all’evento.

Geolier protagonista con due serate all’ippodromo di agnano

Geolier si esibirà venerdì 25 e sabato 26 luglio nell’ippodromo di agnano, una scelta che sottolinea l’importanza della location per la musica napoletana contemporanea. Questo doppio concerto rappresenta uno degli appuntamenti più significativi della stagione estiva 2025 in città, destinato ad attirare un grande numero di spettatori. La presenza dell’artista campano conferma la sua popolarità crescente e la capacità di richiamare folle ampie anche al di fuori dei consueti spazi.

L’organizzazione dell’evento ha previsto ogni dettaglio per garantire il regolare svolgimento dei concerti. Gli spettacoli inizieranno in serata, creando in anticipo condizioni di affollamento e traffico nell’area circostante. Per questo motivo, chiunque arrivi sul posto, sia in auto che con altri mezzi, deve considerare i provvedimenti messi in atto dal Comune di Napoli.

Misure straordinarie per il traffico veicolare in via beccadelli e dintorni

Il Comune di Napoli ha istituito un dispositivo temporaneo di circolazione che interessa da venerdì 25 luglio dalle ore 14, e per la stessa fascia oraria sabato 26, l’intera zona intorno all’ippodromo di agnano. Le strade interessate, fra cui via Beccadelli, via Agnano Astroni e via Astroni, saranno chiuse al transito veicolare. Questo intervento si protrarrà fino a quando le autorità valuteranno conclusa la necessità di garantire ordine pubblico.

La chiusura determina una trasformazione temporanea dell’area, che diventerà pedonale. L’obiettivo è evitare situazioni di pericolo, garantire il passaggio dei pedoni e mantenere la fluidità nei movimenti attorno al luogo del concerto. Questi divieti hanno implicazioni su tutte le vie di accesso, invitando gli spettatori a pianificare viaggi alternativi soprattutto per chi proviene da altre parti della città o dalla provincia.

Divieti di sosta per facilitare la sicurezza e lo smaltimento del pubblico

Per evitare parcheggi irregolari e facilitare lo smaltimento degli utenti dopo i concerti, dalle 8 di venerdì 25 luglio scatterà il divieto di sosta su entrambi i lati delle vie coinvolte. Tra le strade interessate ci sono via Nuova Agnano, viale della Liberazione e via R. Ruggiero. Queste restrizioni rimarranno attive fino a domenica 27 luglio, al fine di garantire una gestione ordinata e sicura del deflusso.

Il rispetto di questa misura appare indispensabile per evitare ingorghi e permettere alle forze dell’ordine di monitorare con efficacia la zona. La scelta di protrarre il divieto fino alla domenica risponde all’attenzione posta sulla sicurezza durante e dopo i due eventi, tenendo conto della durata e dell’afflusso stimato. Gli automobilisti devono quindi fare attenzione alla segnaletica e orientarsi verso parcheggi esterni o alternative di trasporto pubblico.

Impatto sull’area di agnano e coinvolgimento delle autorità locali

L’ippodromo di agnano e le vie limitrofe verranno sottoposte a controlli da parte della polizia locale e di altri organismi di sicurezza, coordinati dalla direzione della X municipalità. Questo garantirà il rispetto delle norme e un’efficace sorveglianza durante le due giornate di eventi. L’area sarà presidiata anche per gestire i flussi pedonali e assicurare la tranquillità dei residenti.

Il Comune ha lavorato in sinergia con gli organizzatori del concerto per predisporre tutte le misure necessarie, anticipando possibili criticità. Questo approccio ha coinvolto anche le associazioni di quartiere e i servizi di emergenza, che avranno un ruolo nel prevenire disordini o situazioni di pericolo. Sul posto, sono previste segnalazioni chiare per indirizzare i partecipanti e fornire indicazioni utili per muoversi senza rischi.

Le due serate rappresentano un impegno per la città, che cerca di conciliare l’attrattiva culturale dell’evento con l’esigenza di mantenere ordine e sicurezza. Non mancheranno controlli serrati e interventi tempestivi per evitare disagi più ampi e garantire un’esperienza positiva sia per il pubblico che per i cittadini residenti in zona.

Change privacy settings
×