L’iniziativa “a goal in life” coinvolge Lionel Messi nella selezione del suo gol più importante, destinato a diventare un’opera d’arte digitale firmata dall’artista Refik Anadol. L’asta si terrà a New York l’11 giugno presso la casa d’aste Christie’s, con i proventi devoluti a progetti di istruzione per bambini in America Latina e nei Caraibi. Il progetto nasce in collaborazione con la Inter Miami CF Foundation e l’UNICEF, unendo sport, arte e solidarietà.
La scelta del gol più significativo di lionel messi per un progetto artistico
Lionel Messi ha il compito di individuare tra i suoi oltre 800 gol quello da trasformare in un’opera firmata insieme a Refik Anadol. La selezione non è semplice per Messi, vista la mole di reti celebri e momenti decisivi vissuti in carriera. Nel video di presentazione, narrato da Morgan Freeman, si spiega il significato dell’iniziativa e cosa rappresenta dunque quel gol, scelto per condensare un’eredità sportiva da trasferire in un linguaggio artistico contemporaneo.
Il gol scelto sarà svelato il 22 maggio sui canali social ufficiali della Inter Miami CF Foundation, suscitando attesa globale. L’opera, invece, verrà presentata ufficialmente a New York l’11 giugno dalla casa d’aste Christie’s. Il lavoro unisce la narrativa emozionale del calcio con un codice digitale innovativo: il risultato sarà una fusione tra sport e arte visiva programmata da Anadol, che utilizza dati e immagini per costruire esperienze immersive.
Leggi anche:
Gli aspetti sportivi dietro il ricordo di un gol iconico di messi
Messi continua a lasciare il segno, con l’ultimo gol segnato nella partita contro il Minnesota in questa stagione MLS con la maglia dell’Inter Miami. Il calciatore argentino ha accumulato una serie di reti che hanno inciso su trofei e istanti memorabili dello sport. Questo fatto rende la scelta del singolo gol un momento carico di valore emotivo e storico.
L’evento si propone di cristallizzare uno di questi momenti, trasformandolo in un’opera che testimonia l’impatto di Messi nello sport mondiale. Il gol selezionato non sarà solo un ricordo personale, ma un simbolo che connette tifosi, arte e beneficenza. L’idea è quella di raccontare in modo tangibile quel gesto che ha fatto esultare milioni di persone, attraverso un lavoro artistico digitale che unisce precisione tecnica e creatività.
La destinazione benefica e la collaborazione con la inter miami cf foundation e unicef
Tutti i proventi derivanti dall’asta andranno a supportare progetti educativi per bambini di cinque paesi dell’America Latina e dei Caraibi. L’attenzione si concentra su iniziative che migliorano l’accesso a programmi di istruzione di qualità per i più piccoli, investendo nel loro futuro.
La Inter Miami CF Foundation gioca un ruolo centrale in questo progetto, mettendo in campo le sue risorse e la rete di collaborazioni per dare forza all’iniziativa. Jorge Mas, managing owner dell’Inter Miami, ha sottolineato l’impegno della società nel sostenere l’educazione, definita “carburante dei sogni”. L’unione con l’UNICEF segna un punto di forza, garantendo un’azione mirata e concreta a favore di bambini in contesti vulnerabili.
Il ruolo di refik anadol e la direzione creativa del progetto
Refik Anadol, noto artista digitale, collabora con Messi per trasformare il gol scelto in un’opera visiva di nuova generazione. L’artista utilizza tecniche che sfruttano dati e immagini per costruire ambienti immersivi e narrativi. L’opera unirà la componente emotiva dello sport con l’innovazione digitale, creando un risultato originale e unico nel suo genere.
La direzione creativa del progetto è affidata a Xavier Roca, mentre la curatela artistica è gestita da Ximena Caminos. Questo team ha orchestrato il lavoro coinvolgendo Messi e Anadol, con l’obiettivo di collegare il mondo del calcio a quello dell’arte contemporanea e della beneficenza. L’asta si concluderà il 25 luglio da Christie’s a New York, mettendo in vendita questa creazione che vuole lasciare un segno sia nel mondo artistico che in quello sociale.